Peperoni gratinati con capperi
I peperoni gratinati con capperi sono un secondo piatto delizioso con pochi ingredienti, ma un risultato che vi farà fare un figurone.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 15 min
- Tempo di riposo 40 min
- Calorie 350 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Peperoni rossi carnosi 2
- Pane casalingo raffermo 3 fette
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano reggiano 30 g
- Capperi 1 cucchiaio
- Origano quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Peperoni gratinati con capperi
-
Accendete il forno a 180°C con funzione statica. Lavate con cura i peperoni, eliminate il picciolo e tagliateli in quattro o cinque falde (in base alla grandezza del peperone). Scartate tutti i semi e le particelle bianche che si trovano all’interno, poiché sono le parti più piccanti.
-
Rivestite una teglia bassa e larga di carta da forno. In questo modo se durante la cottura i peperoni si dovessero anche leggermente appiccicare sul fondo, non ci sarebbero poi problemi a pulire la teglia: basterà grattare tutto quello di buono che è rimasto attaccato e gettare via la carta.
-
Ungete leggermente la carta e mettete i peperoni, con la parte interna rivolta verso l’alto. Prendete le fette di pane e, con un coltello seghettato, tagliatele a cubetti. Mettettele nel mixer.
-
Prendete lo spicchio d’aglio, sbucciatelo e mettete anche questo nel mixer con il pane. Lavate accuratamente i capperi, in modo da fargli perdere il sale in eccesso e uniteli agli altri ingredienti nel mixer. Frullate il tutto.
-
Grattugiate con una grattugia a fori sottili il parmigiano e unitelo al pane. Insaporite con l’origano e condite con un po’ di olio extravergine di oliva. Assaggiate e aggiustate di sale.
-
Distribuite il composto sulle falde dei peperoni e infornate in forno già caldo per una quarantina di minuti o fino a quando la gratinatura diventa ben dorata.
Lasciate intiepidire e portate in tavola. Sono ottimi anche a temperatura ambiente.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, secondi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Estive, Secondi piatti di verdure.