Peperoni in padella con cipolla
I peperoni in padella con cipolla possono essere gustati come contorno saporito, come farcia di panini o come topping per pizze. Aggiungete loro un tocco di freschezza unendo erbe aromatiche come basilico o prezzemolo. Deliziosi caldi o freddi, si adattano a diverse occasioni.
I peperoni in padella con cipolla sono un contorno gustoso e semplice da preparare che si rivela essere parecchio versatile. Oltre che per accompagnare secondi di ogni tipo, si possono sfruttare nella farcitura dei panini, come ripieno di torte e strudel salati o come condimento per la pasta o per i risotti. Apprezzati da coloro che amano i sapori freschi e leggermente dolci dei peperoni abbinati alla delicatezza della cipolla, questa preparazione è adatta sia agli amanti delle verdure che a chi cerca un accompagnamento sfizioso per carne o pesce. Infine, non contenendo ingredienti di origine animale, sono indicati per vegetariani e vegani.
Quanto tempo ci vuole per sbollentare i peperoni?
Dipende dalla dimensione e dalla consistenza desiderata. Nonché dalla ricetta che si sta seguendo. In generale, dopo aver portato l’acqua a bollore, immergete i peperoni interi per 3-5 minuti per ammorbidirli leggermente. Per i peperoni a strisce o a cubetti bastano 1-2 minuti. Se il vostro obiettivo è quello di rimuovere la pelle più facilmente, però, vi consigliamo di farli arrostire sulla griglia o in forno e di farli raffreddare all’interno di un sacchetto di carta per il pane. La pellicina verrà via in maniera pratica e veloce.
Quante calorie hanno i peperoni in padella?
Naturalmente non è semplice fornire un numero esatto. Le calorie dipendono dalla quantità di olio d’oliva utilizzato e dagli ingredienti aggiunti. Tuttavia, i peperoni stessi sono relativamente a basso contenuto calorico. In media, 100 grammi di peperoni crudi contengono 30 calorie. Durante la cottura in padella con un moderato utilizzo di olio d’oliva, il valore calorico può aumentare leggermente. Si stima che una porzione di peperoni in padella (circa 150-200 grammi) possa contenere tra 60 e 100 calorie, a seconda delle modalità di preparazione.
Variante Peperoni in padella con cipolla
Se cercate una variante più ricca potete optare per i peperoni in padella con cipolla e patate. Oppure farli in agrodolce.