Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 10 min
- Tempo di riposo 60 min
- Calorie 210 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Peperoni rossi 2
- Basilico quanto basta
- Sale quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Peperoni olio e basilico
-
Accendete il grill del forno alla massima potenza e posizionate una griglia nella parte alta. Una volta raggiunta la temperatura, mettete i peperoni sulla griglia, in modo che siano molto vicini al calore. Rivestite una teglia con la carta da forno e versateci sopra un dito d’acqua. Mettetela sulla base del forno, in modo da evitare che il liquido rilasciato dai peperoni possa creare fumo.
-
Lasciate cuocere i peperoni, girandoli ogni due o tre minuti, fino a quando non si anneriscono completamente. Chiudeteli in un sacchetto di plastica per alimenti, in modo che il calore faciliti il distacco della pelle. Lasciateli dentro fino a quando diventano completamente freddi (una decina di minuti).
-
Con l’aiuto di un coltellino eliminate la parte annerita dei peperoni. Ripuliteli, infine, con un foglio di carta da cucina, in modo da eliminare tutti i residui di buccia nera (che non solo è amara e quindi non mangiabile, ma fa anche male).
-
Tagliate i peperoni a metà. Scartate il picciolo, eliminate i semi (che sono la parte piccante del peperone) e le parti bianche. Tagliateli per lungo (in pratica, dal picciolo alla base), in strisce regolari di circa un paio di centimetri.
-
Ponete i peperoni in una ciotolina con il basilico, senza altri condimenti. Lasciateli in frigorifero per almeno un’oretta, in modo che siano freschi, ma non freddi.
Al momento di servirli, salateli e conditeli con olio extravergine di oliva di qualità.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, secondi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Cucina Vegana, Cucina Vegetariana, Ricette Estive, Verdure.