- SPECIALI
- Ricette al forno
- Ricette Estive
- Riso e Risotti
Peperoni ripieni di riso al forno
Ingredienti per 4 persone
- Peperoni4
- Riso originario280 g
- Pomodori ciliegino180 g
- Parmigiano40 g
- Scamorza100 g
- Olive verdi denocciolate100 g
- SaleQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
I peperoni ripieni di riso sono un piatto estivo tipico della cucina italiana. Facile e piuttosto veloce da preparare, la pietanza si presta a essere cucinata in anticipo, poiché i peperoni sono ottimi anche da servire freddi. In questa ricetta è stato impiegato il riso originario, dal chicco piccolo e tondo, adatto anche a minestre, dolci o crocchette; potete tuttavia preparare i peperoni ripieni con il risotto già pronto, eventualmente anche come ricetta di riciclo se avete del riso avanzato dal giorno prima. Quella proposta è adatta a chi segue una dieta priva di glutine e vegetariana: il condimento per il ripieno di riso è con pomodorini, olive, basilico e formaggio. I peperoni ripieni di riso sono un piatto molto versatile ed economico, che si presta a essere farcito in modi differenti in base al gusto e alle esigenze personali. Il piatto può essere servito come prima portata, ma si può anche considerare un piatto unico.
Preparazione Peperoni ripieni di riso
Cuocete il riso in acqua bollente salata per 5 minuti, lasciandolo al dente. Ponete il riso in una ciotola e fatelo intiepidire; nel frattempo preparate il condimento. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro o più parti; tagliate finemente le olive e fate la scamorza a dadini.
In una ciotola capiente condite il riso con un 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, il parmigiano e il resto degli ingredienti, lasciando da parte qualche dadino di scamorza; aggiungete qualche foglia di basilico spezzata con le mani, salate se necessario. Lasciate riposare il ripieno per almeno 30 minuti.
Lavate i peperoni, tagliate la calotta superiore, eliminate il torsolo, i semi e i filamenti bianchi interni, senza rompere il peperone. Versate il ripieno in ogni peperone e aggiungete in superficie qualche dadino di scamorza. Richiudete con la calotta del peperone. Disponete i peperoni in una teglia rivestita con carta forno, condite con un filo di olio, versate sul fondo della pirofila mezzo bicchiere di acqua e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 45-50 minuti, o fino a quando i peperoni sono ben cotti. Se dovessero colorire velocemente coprite i peperoni con la carta di alluminio durante la cottura.
Vino in abbinamento
Un piatto estivo, una variante ai pomodori arricchita dal formaggio. In abbinamento un bianco profumato che accompagni la dolcezza del peperone, dando un plus di sapidità e freschezza: un Vermentino toscano, preferibilmente della costa.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Peperoni ripieni di riso al forno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.