Pescatrice con semi di senape e pomodori al forno
La polpa di pescatrice con semi di senape e pomodori al forno è un secondo piatto goloso per tutti gli amanti del buon pesce.
Ingredienti per 2 persone
- Preparazione 25 min
- Calorie 240 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Rana pescatrice media (testa) 1
- Cipolle 1
- Finocchi 1
- Aglio (testa) 1
- Limone 1
- Basilico 2 mazzi
- Pepe nero (grani) 20
- Brodo vegetale 1 l
- Pomodori ramati 6
- Pepe quanto basta
- Rana pescatrice (polpa) 600 g
- Sale fino quanto basta
- Erbette fresche quanto basta
- Guanciale 100 g
- Alloro quanto basta
- Mostarda 2 cucchiai
- Pomodori 4
- Alici dissalate 1
- Olio di semi di vinaccioli quanto basta
- Limone (scorza) 1
- Zucchero quanto basta
- Timo quanto basta
- Mandorle tostate 4
- Prezzemolo 1 mazzo
- Aceto 1 cucchiaio
- Cetrioli 1
- Rape bianche 2
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Polpa di pescatrice con semi di senape e pomodori al forno
-
Affettate le verdure e fatele sudare nella pentola di ghisa. Aggiungete la testa della pescatrice, il brodo vegetale, il basilico, il pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Poi filtrate il fondo e riducetelo alla consistenza desiderata.
-
Ricoprite il pesce di sale fino ed erbette fresche per 5 minuti. Trascorso questo tempo, sciacquatelo, asciugatelo bene e riponetelo in frigo, protetto con la pellicola, mentre proseguite con la ricetta.
-
Frullate la mostarda, i pomodorini e l’alice, poi aggiungete l’olio di vinaccioli a filo per montare il tutto, come fosse una maionese.
-
Preparate i pomodori confit come indicato nella ricetta precedente. Poi tritate le mandorle tostate, il basilico, il prezzemolo e il cetriolo con l’aceto.
-
Tagliate le rapette a velo e marinatele per un minuto col sale fino. Dopodiché sciacquatele e asciugatele bene. Saltate le foglie verdi in padella con olio e aglio.
-
In una pentola di ghisa, scottate la polpa di pescatrice col guanciale a fettine e l’alloro. Trasferite il tutto nei piatti, nappate bene il pesce col fondo preparato all’inizio.
Distribuite in maniera armonica la salsa verde, i pomodori confit, la salsa ai semi di senape e le rapette.
Se vuoi aggiornamenti su pesce, secondi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette di Natale, Ricette di Pasqua, Secondi piatti di pesce.