- SPECIALI
- Cucina Indiana
- Ricette senza Lattosio
Pesce con curry: piatto indiano
Ingredienti per 6 persone
- Pesce persico800 g
- Limone succo2
- CurcumaQuanto basta
- Olio di semi1 tazzina
- Cipolle1
- Aglio1 spicchio
- Peperoncino frescoQuanto basta
- Zenzero radiceQuanto basta
- Curry in polvere3 cucchiai
- Latte di cocco300 ml
- CoriandoloQuanto basta
Il pesce al curry è un piatto che in pochi semplici passaggi ti fa assaporare tutto il gusto della cucina orientale. Divertirsi ai fornelli non vuol dire solo creare curiosi ed originali abbinamenti, ma anche e soprattutto provare profumi e sapori di culture lontane. Il fascino del diverso e la soddisfazione di creare nella propria cucina piatti che non appartengono alla nostra tradizione culinaria ha un suo perché. Meglio ancora, se oggetto di sperimentazione sono ricette che prevedono l’utilizzo di numerosi ingredienti diversi. È questo il caso del pesce al curry con latte di cocco: un piatto di ispirazione indiana che si distingue per la presenza di alimenti non così comuni, ma che ultimamente stanno prendendo prepotentemente piede anche nella nostra cucina. Alzi la mano chi, mosso da un improvviso slancio di curiosità, non ha già individuato nel proprio quartiere negozi specializzati nella vendita di prodotti orientali? Avere sempre a disposizione gli ingredienti indispensabili – quali per esempio il latte di cocco, la salsa di pesce, il lemon grass, la soia e il curry – vi consentirà di cimentarvi in originali esperimenti ogni volta che ne avrete voglia. Ma veniamo alla nostra ricetta, semplice nella realizzazione ma allo stesso tempo di sicuro effetto. Scegliete un pesce dalla carne morbida e tenera, come il persico e preparate una gustosa marinatura a base di curcuma e succo di limone. Ora dedicatevi alla cottura, utilizzando una padella Wok nella quale cucinerete il vostro pesce con il curry e il latte di cocco: in pochi e semplici passaggi otterrete un piatto dalle molteplici consistenze estremamente delicato e speziato.
Preparazione Pesce al curry
- Tagliate il persico, già lavato ed eviscerato, in pezzi non troppo piccoli e marinateli in un'emulsione a base di sale, succo di limone e curcuma. Lasciate il tutto a riposo per circa un'ora.
- Intanto, in una padella Wok ben calda fate imbiondire la cipolla tagliata finemente con l'olio. Aggiungete uno spicchio d'aglio, il peperoncino, lo zenzero, due cucchiaini di curry e di curcuma e – se siete riusciti a trovarle - anche delle foglie di curry.
- Fate soffriggere il tutto per circa cinque minuti e versate il latte di cocco nel quale immergerete il pesce precedentemente marinato. Rigiratelo una sola volta dopo una decina di minuti e lasciatelo cuocere a fuoco basso senza più toccarlo in modo che non si sfaldi.
- Proseguite la cottura fino a che il liquido non inizierà a rapprendersi leggermente. A questo punto, aggiustate di sale e completate con del coriandolo fresco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pesce con curry: piatto indiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.