Pesce spada con melanzane
Il pesce spada con melanzane è un secondo piatto che lascerà di stucco tutti i vostri commensali per il sapore delizioso di tutti gli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
- 20
- 300 cal x 100g
- bassa
- Pesce spada 2 fette
- Melanzane lunghe piccole 2
- Basilico quanto basta
- Farina quanto basta
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Pesce spada con melanzane
-
Lavate le melanzane e sbucciatele. Se amate il sapore deciso, lasciate una parte della buccia. Tagliate le melanzane a cubetti spessi un paio di centimetri, cospargetele di sale grosso e lasciatele a spurgare per un’oretta all’interno di un colapasta (questa operazione può essere evitata se apprezzate il gusto amarognolo delle melanzane).
-
Trascorso il tempo lavate accuratamente i cubetti sotto acqua corrente, strizzateli e lavateli di nuovo. Prendete una padella, versate abbondante olio extravergine di oliva e fate scaldare bene su fiamma media.
-
Unite le melanzane e fatele cuocere finché diventano dorate all’esterno e morbide all’interno. Scolatele e sistematele su un vassoio ricoperto con carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
-
Spellate le fette di pesce spada ed eliminate la lisca centrale. Tagliate poi le fette a cubetti spesse circa due centimetri. Mettete la farina in un sacchetto di plastica, aggiungete i pezzetti di pesce, chiudetelo ed adagiatelo in modo da infarinarli in modo omogeneo.
-
Svuotate il contenuto del sacchetto in un colino a trama fitta o in un setaccio e scuotetelo in modo da eliminare la farina in eccesso. Versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, ponetela su fiamma media e fate scaldare.
-
Quando l’olio diventa caldo, aggiungete i cubetti di pesce infarinati e cucinatelo agitando la padella in modo che il pesce si cuocia velocemente su tutti i lati. Non appena il pesce spada è quasi pronto (occorrono circa cinque minuti), aggiungete le melanzane, salate e lasciatecuocere per un paio di minuti.
Unite il basilico e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su light, pesce, secondi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Ricette Estive, Ricette primaverili, Secondi piatti di pesce.