Home Ricette Dolci Dolci senza uova Pesche ripiene alla piemontese

Pesche ripiene alla piemontese

Le pesche ripiene sono un dolce semplice da fare: basta aprire la frutta a metà, eliminare i nocciolo e riempire la cavità con cacao, mandorle e amaretti.

di Mauro Padula

Le pesche ripiene al forno sono un dolce molto veloce da realizzare, perfetto da confezionare in estate con la frutta di stagione. Si preparano semplicemente tagliandole a metà, eliminando il nocciolo e riempiendo la cavità con un composto di mandorle, amaretti e cacao: la cottura in forno rende le pesche morbide e al tempo stesso consente la formazione di una superficie croccante e caramellata. È possibile sostituire le mandorle con altra frutta secca, come ad esempio nocciole o pistacchi, mentre si può optare per un aroma diverso dal Marsala, utilizzando però sempre vini liquorosi oppure brandy o whisky. Per un piacevole contrasto, servite le pesche ripiene leggermente tiepide insieme a una pallina di gelato alla panna o alla crema: la differenza di temperatura rende questa accoppiata decisamente irresistibile e adatta per un dopo cena estivo.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 55 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Pesche ripiene

  1. Lavate le pesche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Con l’aiuto di un cucchiaino, scavate per ingrandire leggermente la cavità e tenete da parte la polpa ottenuta.

  2. La preparazione delle pesche ripiene
  3. Con un mixer tritate le mandorle, gli amaretti e il cacao insieme alla polpa ottenuta scavando le pesche, fino a ottenere un composto umido e omogeno.

  4. La preparazione delle pesche ripiene
  5. Riempite ogni cavità con un cucchiaino di ripieno e disponete le pesche in una teglia da forno. Bagnate tutte le pesche con il Marsala e cospargete la superficie con lo zucchero di canna. Infine distribuite qualche fiocchetto di burro sulle pesche. Infornate a 200 °C per 40 minuti, fin quando le pesche diventano dorate e caramellate. Una volta cotte, estraetele dal forno, trasferitele subito su un piatto da portata e irroratele con il sugo di cottura, che avrà preso la consistenza del caramello.

  6. La preparazione delle pesche ripiene

Servite le pesche ripiene con qualche foglia di menta.