Pesto di zucca, ideale per l’autunno
Ingredienti per 4 persone
- Zucca (pulita)300 g
- Mandorle20 g
- Peperoncino1
- Cipolle bianca 1/2
- Olio extravergine di oliva60 g
- SaleQuanto basta
Il pesto di zucca è un condimento per primi piatti molto semplice da preparare. Si parte dalla cottura della zucca insieme alla cipolla: se preferite un gusto meno dolce e più pungente potete utilizzare un porro o uno scalogno in sostituzione della cipolla. Una volta che la zucca è completamente disfatta, va versata nel mixer insieme a mandorle, peperoncino e olio. Il nostro pesto di zucca può essere utilizzato anche come farcitura di pasta fresca, realizzate una sfoglia all’uovo e tiratela sottilmente, disponete piccole noci di farcia, richiudete l’impasto e ricavate dei ravioli. Il pesto di zucca non prevede l’aggiunta di alcun tipo di proteina animale, per questo può essere consumato da chi ha scelto di seguire una dieta vegana. Provate tutte le nostre ricette di cucina vegana e vegetariana.
Preparazione Pesto di zucca
- Private la zucca della buccia esterna, dei semi interni, lavatela e asciugatela con cura.
- Tagliatela in pezzi grossolani. Pulite e asciugate la cipolla, tritatela finemente e versatela in padella con 1 cucchiaio di olio. Unite la zucca e lasciate appassire il tutto, coprendo con il coperchio. Girate di tanto in tanto, aggiungendo acqua se necessario. Quando la zucca sarà disfatta, alzate il coperchio e lasciate evaporare il liquido di vegetazione.
- Versate la zucca cotta nel mixer o in un mortaio e aggiungete le mandorle, un pizzico di sale e il peperoncino fresco, lavato, asciugato e privato dei semi interni e del picciuolo. Tritate versando l'olio a filo fino a ottenere un pesto dalla consistenza cremosa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pesto di zucca, ideale per l'autunno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.