Petto di pollo impanato: per celiaci e non
Il petto di pollo impanato con farina di mandorle è perfetto per chi segue una dieta priva di glutine o paleo : ecco la ricetta.
Il petto di pollo impanato è un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare, richiede pochissimi ingredienti ed è pronto in pochi minuti. La nostra versione prevede una panatura con la farina di mandorle, questo passaggio la rende perfetta per chi segue una dieta Paleo, per chi semplicemente vuole evitare i carboidrati complessi nella dieta di tutti i giorni o per chi non può assumerli per questioni di intolleranze. Potete aggiungere alla farina di mandorle un cucchiaino di paprika o un trito di erbe aromatiche. Il segreto per avere delle fettine croccanti senza dover aggiungere farine o amidi alla panatura è quella di fare attenzione alla frittura, provate ad utilizzare burro chiarificato. Nel caso non lo aveste a disposizione vi sveliamo un piccolo segreto: potete usate del buon burro fresco, non riscaldatelo a fiamma alta, scioglietelo a fiamma dolce e friggete le fette più lentamente fino che prenderanno colore e la carne sarà tenera.
Servite le fettine di pollo impanate con le verdure grigliate o con insalata fresca di stagione.