Petto di tacchino impanato
Il petto di tacchino panato è una ricetta perfetta per tutti, anche a chi sta attento all’alimentazione, dal gusto davvero buono, ma sano.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 25 min
- Tempo di riposo 15 min
- Calorie 290 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Tacchino a fette 600 g
- Pane caserecchio raffermo 3 fette
- Origano quanto basta
- Parmigiano reggiano 50 g
- Pomodori secchi 2
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Aglio 1 spicchio
Preparazione Petto di tacchino impanato
-
Tagliate il pane raffermo a cubetti e metteteli in un mixer. Frullate fino ad ottenere delle minuscole briciole, evitando di creare una poltiglia.
-
Grattugiate il parmigiano reggiano con una grattugia a fori molto sottili. Lavate con molta attenzione i capperi e lasciateli per una decina di minuti a bagno in acqua e aceto per fargli perdere un po’ di sale. Trascorso il tempo, tritateli finemente.
-
Sbucciate l’aglio e pressatelo con uno schiaccia aglio. Lavate i pomodori secchi e tritateli a pezzettini. Unite i capperi tritati, il parmigiano reggiano grattugiato, l’aglio schiacciato, i pomodori secchi e l’origano secco.
-
Versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva e tanto aceto quanto basta per ottenere un composto leggermente umido. Prendete le fette di tacchino e ponetele tra due fogli di pellicola per alimenti e con un batticarne rendetele molto sottili. Ungetele leggermente e passatele nel pane tritato aromatizzato.
-
Prendete una padella antiaderente con un velo di olio (praticamente basta spennellarla) e ponetela su fiamma media. Quando diventa ben calda (evitate di scaldarla troppo e di far fumare l’olio), adagiateci le fette di tacchino. Abbassate la fiamma e lasciatele cuocere per qualche minuto.
-
Girate le fette e salate leggermente.
Non appena entrambi i lati si sono dorati perfettamente, toglietele dal fuoco e portatele in tavola molto calde.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, light, secondi piatti, secondi piatti carne, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cotoletta, Secondi piatti di carne.