Pettole: ricetta dalla cucina pugliese
Le pettole sono un piatto della cucina pugliese, si realizzano con un impasto morbido e si friggono in abbondante olio, vengono servite come antipasto.
Le pettole sono un antipasto della cucina pugliese. Sono piccole sfere irregolari di pasta lievitata fritte in olio bollente. Le pettole si possono gustare al naturale oppure farcite in svariati modi: tradizionalmente si inserisce una acciuga sott’olio all’interno di ogni frittella, per renderle dolci basterà intingerle nel miele o nel vincotto o spolverizzarle con lo zucchero. L’importante è che siano fragranti fuori e morbide dentro. Il segreto sta tutto nell’impasto che dovrà essere molto morbido e ben lievitato. Per formare le pettole ci vuole una certa manualità perché si deve prelevare un po’ di impasto con la mano sinistra, stringere il pungo e farne fuoriuscire una piccola parte, poi con la mano destra si deve staccare la pallina e buttarla nell’olio. Chi non ha tanta padronanza potrà utilizzare due cucchiai.
Quando si preparano le pettole?
In passato le pettole pugliesi si preparavano in occasione di varie ricorrenze, da San Martino, giorno in cui si festeggia l’arrivo del vino nuovo, alla Vigilia dell’Immacolata, perché considerate un piatto di magro. Oggi invece si preparano tutto l’anno e vengono solitamente servite come antipasto.
Come nascono le pettole?
L’origine di questo piatto è purtroppo sconosciuta, come spesso avviene per le ricette tramandate di famiglia in famiglia. Si tratta comunque di una ricetta estremamente semplice e buonissima.
Variante Pettole
Potete arricchire l’impasto delle pittule con pomodorini, olive e capperi, con acciughe, con baccalà o con cavolfiore lesso o renderle dolci intingendole nel miele o nello zucchero dopo la cottura. Se vi piace friggere provate a realizzare queste frittelle:
- Frittelle alla mela: è Carnevale
- Frittelle alle erbe fresche, un secondo sfizioso e vegetariano
- Frittelle americane alla nutella
- Frittelle con patate: è Carnevale
- Frittelle con uvetta
- Frittelle di baccalà con salsa allo yogurt greco, un antipasto sfizioso e fresco
- Frittelle di baccalà croccanti
- Frittelle di Carnevale al cioccolato
- Frittelle di carnevale sarde: i frisgjoli
- Frittelle di Carnevale: non possono mancare
- Frittelle di castagne con uvetta
- Frittelle di cavolfiore
- Frittelle di fiori di zucca al parmigiano
- Frittelle di formaggio
- Frittelle di gamberi: sfiziose e saporite
- Frittelle di lenticchie: salutari
- Frittelle di mele