Home Ricette Primi piatti Piadina con rucola e squacquerone al bimby

Piadina con rucola e squacquerone al bimby

Preparate in chiave vegetariana questo grande classico della cucina emiliano-romagnola, la Piadina con rucola e squacquerone, con il vostro bimby.

di community di Agrodolce

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 476 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Piadina con rucola e squacquerone al bimby

  1. Mettete nel boccale l’acqua, la margarina, un pizzico di sale e lavorate 20 secondi 40°C Vel 4.

  2. Aggiungete la farina e un pizzico di bicarbonato. Lavorate 20 secondi Vel 5 e, poi, 2 minuti Vel Spiga. L’impasto si presenterà  leggermente sbriciolato. Toglietelo dal boccale, compattatelo con le mani, dividete in 4 pezzi e formate 4 sfere. Mettetele da parte a riposare per 30 minuti.

  3. Trascorso questo tempo, stendete ogni sfera in una sfoglia molto sottile, aiutandoci con il mattarello, e formate le piadine.

  4. Cuocete le piadine in una padella antiaderente, a fuoco medio-alto, per circa 2 minuti per ogni lato. Sistemate le piadine cotte su un piatto.

  5. Prendete le piadine, appoggiatele sul piano di lavoro e mettete all’interno una parte di squacquerone e le foglie di rucola. Richiudetele, mettetele in un piatto di portata e servite.