Piadina con rucola e squacquerone al bimby
Preparate in chiave vegetariana questo grande classico della cucina emiliano-romagnola, la Piadina con rucola e squacquerone, con il vostro bimby.
Preparazione Piadina con rucola e squacquerone al bimby
-
Mettete nel boccale l’acqua, la margarina, un pizzico di sale e lavorate 20 secondi 40°C Vel 4.
-
Aggiungete la farina e un pizzico di bicarbonato. Lavorate 20 secondi Vel 5 e, poi, 2 minuti Vel Spiga. L’impasto si presenterà leggermente sbriciolato. Toglietelo dal boccale, compattatelo con le mani, dividete in 4 pezzi e formate 4 sfere. Mettetele da parte a riposare per 30 minuti.
-
Trascorso questo tempo, stendete ogni sfera in una sfoglia molto sottile, aiutandoci con il mattarello, e formate le piadine.
-
Cuocete le piadine in una padella antiaderente, a fuoco medio-alto, per circa 2 minuti per ogni lato. Sistemate le piadine cotte su un piatto.
-
Prendete le piadine, appoggiatele sul piano di lavoro e mettete all’interno una parte di squacquerone e le foglie di rucola. Richiudetele, mettetele in un piatto di portata e servite.
Se vuoi aggiornamenti su bimby, Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina vegetariana, emilia romagna, pane e pizza, piadine, primi piatti vegetariani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina Italiana, Cucina Vegetariana, Pane e Pizza, Ricette Bimby.