- SPECIALI
- Cucina Milanese
Piccatina al limone, un altro modo di chiamare le scaloppine
Ingredienti per 4 persone
- Vitello (fesa)4 fette
- Burro30 g
- Limone1
- Prezzemolo1 ciuffo
- Aglio1 spicchio
- Brodo vegetale100 ml
- FarinaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La piccatina al limone è un secondo piatto di carne rapido e dal gusto inconfondibile. Si tratta di una ricetta della cucina milanese, ormai diffusa in tutta Italia, a base di fettine di fesa d vitello sfumate originariamente con il Marsala. Oggi è molto più conosciuta la versione al limone. Si chiama piccatina perché la carne viene prima infarinata e poi cotta nel burro caldo. In questa ricetta, oltre che con il limone le fettine di vitello vengono sfumate con poco brodo. In alternativa potete utilizzare l’acqua. La piccatina al limone è un piatto che mette d’accordo tutti, si prepara in pochi minuti e, dopo la cottura, si può completare con pepe macinato, aglio e prezzemolo tritati. Accorgimento importante: tamponate bene la carne con carta da cucina prima di passarla nella farina. Questo passaggio serve per evitare che le fettine rilascino troppo liquido in cottura. Accompagnate la piccatina al limone con insalata di stagione o con verdure spadellate.
Preparazione Piccatina al limone
Tamponate le fette di carne con carta da cucina e mettetele fra due fogli di carta da forno per stenderle con il batticarne. Questa operazione le rende più sottili e più tenere.
Passate le fettine di carne nella farina facendola aderire bene. Scuotetele per rimuovere la farina in eccesso.
Fate fondere il burro in una padella. Quando è caldo e spumeggiante adagiatevi la carne. Fate dorare da entrambi i lati. Sfumate con il succo di limone e con il brodo. Proseguite la cottura con il coperchio per 4-5 minuti. Lasciate addensare il fondo di cottura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.