- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Toscana
Pici all’aglione: la ricetta originale
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00400 g
- Acqua200 ml
- Aglio3 spicchi
- Pomodori pelati400 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
I pici all’aglione sono una ricetta tipica della cucina senese. I pici sono una pasta ottenuta con farina e acqua che, impastata a dovere, assume una consistenza liscia e omogenea. Se ne ricavano dei parallelepipedi che lavorati, con il palmo delle mani, diventano simili a spaghettoni. Ovviamente è necessaria una certa manualità per ottenere una pasta che abbia uno spessore e una lunghezza uniforme. Occorrono pochi minuti in acqua salata per lessarli, la loro cottura è al dente quando la pasta sale a galla. I condimenti tradizionali per questa pasta acqua e farina spaziano dalla salsa di cipolla, rigatino (pancetta toscana) e pomodoro ai sughi con funghi freschi. Non mancano i ragù d’agnello e appunto l’aglione. I pici all’aglione sono conditi con un sugo di pomodoro arricchito da abbondante aglio.
Preparazione Pici all'aglione
- Realizzate i pici acqua e farina come mostrato nel video.
- Sbucciate gli spicchi di aglio, tagliateli in due parti, eliminate il germe interno e triturateli finemente. In una casseruola antiaderente fate riscaldare l'olio, aggiungete l'aglio. Fate rosolare l'aglio a fuoco lento senza bruciarlo. Aggiungete i pelati e fate cuocere per 15 minuti. Regolate di sale e pepe. In una pentola lasciate bollire abbondante acqua salata, versate i pici: saranno pronti quando verranno a galla. Aggiungete i pici al sugo di aglio e completate la cottura mantecando per 3 - 5 minuti. Servite caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Montalcino, Siena, Toscana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.