- SPECIALI
- Cucina Toscana
- Ricette di San Valentino
Pici verdi con salsiccia, fragole, mandorle e fiori di borragine: un primo toscano
28 Febbraio 2016
Preparazione pici verdi con salsiccia, fragole, mandorle e fiori di borragine
- Frullate la verdura lessa con l’acqua e l’uovo e setacciate il liquido verde ottenuto per eliminare completamente ogni residuo solido.
- Su una spianatoia di legno, formate una fontana con la farina setacciata e versate al centro il liquido verde ottenuto al passo 1. Lavorate il tutto fino a formare un impasto liscio e omogeneo, poi lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora, avvolto nella pellicola trasparente o dentro a un sacchetto di plastica ben chiuso.
- Riprendete la pasta, tiratela non troppo sottilmente e ritagliate con un coltello dei “lombrichi” non troppo lunghi.
- Sgranate la salsiccia e ripassatela in padella. Lessate i pici in acqua bollente salata, scolateli e conservate una tazza di acqua di cottura. Aggiungeteli nella padella con la salsiccia, versate l’acqua di cottura, unite il grana grattugiato e, a fuoco basso, mantecate creando una sorta di crema.
- Spegnete il fuoco, aggiungete le fragole tagliate a dadini e le mandorle tostate. Decorate con i fiori di borragine e le scaglie di grana.
Finite con un filo di olio e serviteli ben caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.