Pierogi in brodo borscht, un primo piatto dall’Est Europa
I pierogi, o peroghi, sono una pasta della tradizione polacca, diffusa anche nel resto dell’Est Europa: provateli con il borscht, una minestra tipica russa
Ingredienti per 4 persone
- 150
- 460 cal x 100g
- media
- Farina 2 bicchieri
- Sale 1 pizzico
- Uova 1
- Acqua calda 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- Patate lesse 500 g
- Ricotta salata 250 g
- Cipolle media 2
- Pepe quanto basta
- Sedano coste 2
- Barbabietole 350 g
- Cavolo bianco 125 g
- Brodo vegetale 1 dl
- Limone 1 cucchiaio
- Alloro 1 foglia
Preparazione Pierogi con brodo di verdure
-
Partite dal borscht: scaldate l’olio in una casseruola e fate stufare la cipolla tritata per 10 minuti a fiamma bassa. Unite, poi, il sedano tritato e rosolate ancora per 5 minuti. Aggiungete le barbabietole, il cavolo a pezzi, il brodo, il succo del limone, la foglia d’alloro e aggiustate con sale e pepe.
-
Portate a ebollizione, schiumando spesso, e cuocete per un’ora a fiamma bassa. Al termine, a piacere, frullate eliminando la foglia di alloro.
-
Preparate i pierogi: impastate la farina con l’uovo e l’olio e aggiungete, poco per volta, l’acqua calda, fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Fate riposare.
-
Stufate la cipolla con un cucchiaio di olio per 10 minuti. Unitela alle patate schiacciate e al formaggio grattugiato, aggiustate con sale e pepe e mescolate.
-
Stendete la pasta fino allo spessore di circa 4 mm. Con un bicchiere o con un coppapasta, tagliate dei cerchi. Mettete al centro di ciascuno parte del ripieno, richiudete schiacciando i bordi.
-
Cuocete i pierogi in acqua salata per cinque minuti, fino a quando non verranno a galla. Scolateli e condite con un filo di olio.
Servite i pierogi con il borscht ben caldo.
Se vuoi aggiornamenti su borscht, pasta all'uovo, pierogi, ravioloni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Pasta ripiena.