Home Ricette Primi piatti Pipe integrali al pesto di broccoli e pinoli: semplice e veloce

Pipe integrali al pesto di broccoli e pinoli: semplice e veloce

Le pipe integrali al pesto di broccoli e pinoli sono un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare, scoprite la ricetta su Agrodolce.

di Genny Gallo

Le pipe integrali al pesto di broccoli e pinoli sono un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare. La pasta integrale è ricca di sostanze nutritive e fibre, preziose per il nostro organismo. Condita con il pesto di broccoli diventa un alleato perfetto per affrontare l’inverno. Il pesto viene di solito arricchito da formaggi e frutta secca o erbe aromatiche. Normalmente si prepara partendo da alimenti a crudo, ma nel caso dei broccoli è meglio dare una leggera cottura preventiva alle cimette. L’aggiunta dei pinoli, tostati per esaltarne al massimo il sapore, rende la crema ancora più avvolgente, andando a creare un mix di sapori elegante e piacevole per tutti. Servite la pasta caldissima per un pranzo informale.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 430 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Pipe integrali al pesto di broccoli e pinoli

  1. Tostate i pinoli in una padella rovente fino a che saranno dorati.

  2. Mondate i broccoli, e separate le cimette. Preparare l'acqua salata: quando sarà in ebollizione, scottate le cimette di broccoli per 1 minuto, fino a che saranno morbide.

  3. Scolate i broccoli e usate la stessa acqua per lessare le pipe. Intanto schiacciate con un pestello l'aglio e i pinoli a formare una pasta. Unite l'olio e i broccoletti e schiacciateli con una forchetta, fino ad avere una consistenza cremosa .

  4. Unite i formaggi e mescolate. Stemperate se occorre con un po' di acqua di cottura della pasta. Scolate le pipe al dente, conditele con il pesto e servite caldissime.