Pizza al tonno alletterato di Cetara di Franco Pepe
La Pizza al tonno alletterato di Cetara è facile da fare in casa seguendo la ricetta del maestro pizzaiolo Pepe.
Ingredienti per 5 persone
- Preparazione 40 min
- Tempo di riposo 540 min
- Calorie 370 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 00 950 g
- Acqua 500
- Sale 25 g
- Lievito di birra fresco 2.5 g
- Pasta da pizza di riporto 75 g
- Tonno Alletterato di Cetara 350 g
- Cipolle (crema) 300 g
- Mozzarella di bufala 300 g
- Sedano 100 g
- Olio extravergine di oliva 50 g
Preparazione Pizza al tonno alletterato di Cetara
-
Versate circa metà farina in un angolo della madia (o della ciotola), quindi versate l’acqua nell’angolo opposto. Aggiungete la pasta di riporto (se non ne avete, aumentate di qualche grammo la quantità di lievito che inserirete). Mescolate con cura e versate il sale. Continuate a inserire la farina, impastando con energia e costantemente. Quando il composto ha raggiunto la consistenza di una pastella omogenea, aggiungete il lievito, sbriciolandolo. Impastate ancora per circa 15 minuti, aggiungendo man mano tutta la farina. Quando l’impasto è liscio e omogeneo, riponetelo nella madia, coperto, e lasciatelo riposare per 6 ore a temperatura ambiente. Ricavate tanti panetti da circa 250 grammi e lasciateli lievitare ancora per circa tre ore, sempre a temperatura ambiente.
-
Stendete un panetto di impasto, lasciando il bordo ben pronunciato per favorire la formazione del cornicione, quindi spalmateci sopra la crema di cipolle, lasciando zone più e meno condite.
-
Distribuite la mozzarella di bufala, tagliata a striscioline, quindi irrorate con un filo d’olio. Infornate a 250°C per 6-7 minuti.
-
Appena sfornata, disponete sulla pizza il filetto di tonno. Per il suo peculiare gusto, consiglio il tonno della specie Alletterato pescato a Cetara.
-
Completate con il sedano tagliato a fettine sottili e ancora un filo d’olio, versato a crudo.
Se vuoi aggiornamenti su pane e pizza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, Pane e Pizza, Pizza.