Pizza burrata e mortadella
La pizza burrata e mortadella è una ricetta di Gino Sorbillo, preparatela in casa per un risultato goloso.
Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 20 min
- Tempo di riposo 600 min
- Calorie 340 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 550 g
- Acqua 500 ml
- Farina integrale 320 g
- Sale 27 g
- Lievito madre 25 g
- Lievito di birra 2 g
- Fior di latte 350 g
- Burrata 200 g
- Mortadella a fette 120 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Basilico quanto basta
Preparazione Pizza burrata e mortadella
-
In una bacinella con 300 ml di acqua, sciogliete il lievito di birra. Aggiungete il lievito madre premendo con i polpastrelli per sciogliere i grumi. Aggiungete la farina integrale e mescolate, quindi inserite, poco per volta, la farina 00. Utilizzate l’acqua rimanente per bilanciare la densità dell’impasto. Quando si staccherà dalle pareti della bacinella, aggiungete il sale.
-
Portate l’impasto su di una spianatoia, dove continuerete la lavorazione. Raggiunto il “punto di pasta” create un panetto tondeggiante e mettetelo in una ciotola, coprendolo con della pellicola da cucina. Lasciate lievitare per 8 ore quindi toglietelo dalla ciotola e separatelo in due.
-
Con le mani “mozzate” i panetti da circa 240 grammi, arrotondateli e metteteli a lievitare per 10 ore.
-
Tagliate a fette il fiordilatte e stendetene tre o quattro fette spesse sulla pizza.
-
Aggiungete un filo d’olio ed infornate per nove minuti a una temperatura di 250 °C.
-
Estraete dalla burrata la parte interna (più morbida) e strappatela delicatamente creando diverse strisce con le dita.
-
Togliete la pizza dal forno e adagiateci i piccoli filamenti di burrata. Concludete aggiungendo una fetta di mortadella, tagliata a forma di cuore, e un paio di foglie di basilico.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza burrata e mortadella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza.