Pizza con cornicione ripieno
20 Marzo 2020
Preparazione Pizza con cornicione ripieno
- Unite farina e lievito di birra. A parte, sciogliete il sale nell’acqua, poi versatela nella ciotola con le polveri e iniziate a impastare con un mestolo di legno.
- Versate nell’impasto l’olio di semi, che ci aiuterà nella cottura, e mescolate ancora. Lasciate riposare il composto per un’ora, in una capiente ciotola coperta con pellicola trasparente, a temperatura ambiente costante (intorno ai 25 gradi).
- Dopo il riposo, formate con l’impasto un cilindro, da cui ricaveremo 4 pagnotte di 250 g l’una. Lasciatele lievitare per 7 ore in una teglia dai bordi alti, coperta da pellicola. Poi, stendetele a disco.
- Mettete i dischi di pasta nelle teglie unte d’olio extravergine. Distribuite, con un sac à poche, la ricotta setacciata o lavorata con un mixer (senza aggiungere liquidi) lungo la circonferenza della pizza, a circa due centimetri dal bordo della teglia.
- Aggiungete sulla ricotta un po’ di pepe e cominciate a chiudere il bordo su se stesso, premendo con le dita per sigillare bene ed evitare che possa fuoriuscire la ricotta.
- Dopo aver sigillato i bordi farciti, con le mani infarinate allargate la pizza nella teglia, quindi copritela con la pellicola e lasciatela lievitare per 1-2 ore.
- Condite la pizza con i pelati schiacciati e la loro salsa, il sale e il fiordilatte. Quest’ultimo è bene che siano del giorno prima, per evitare che rilascino troppo latte. Completate con olio di oliva e basilico. Cuocete in forno al massimo della temperatura per 5-7 minuti circa, o fino a quando non vedrete l’impasto colorirsi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza con cornicione ripieno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.