- SPECIALI
- I Segreti della Pizza
- Ricette Estive
Pizza con polpo e patate: la pizza dell’estate
La Pizza con polpo e patate è una ricetta perfetta per l’estate. Innanzitutto, ricordate che ne esistono due specie: quella di scoglio e quella di sabbia. La prima è più gustosa e pregiata, specialmente per la particolare morbidezza delle carni. Distinguerle è molto semplice: basta contare le file ventose sui tentacoli. Il polpo di scoglio ne ha due, quello di sabbia una sola. Al momento dell’acquisto, fate attenzione al colore, che deve essere molto intenso e non presentare macchie scure. Il profumo deve essere di mare e non avere sentori di ammoniaca. Infine la consistenza deve essere ben soda e non molliccia.
Preparazione Pizza con polpo e patate
Versate un litro di acqua in una grande bacinella, quindi scioglieteci entrambi i lieviti: prima quello di birra e poi il lievito madre essiccato.
Versate la farina, poco per volta, mescolando con cura. Man mano che la incorporate, potete impastare con sempre maggiore energia.
Quando avrete inserito tutta la farina, continuate a lavorare l’impasto, fino a quando sentite che inizia a staccarsi dalla superficie della ciotola. A questo punto, aggiungete il sale.
Estraete l’impasto dalla ciotola e lavoratelo su un piano pulito, fino a quando sarà perfettamente liscio e omogeneo.
Versate un filo d’olio sul fondo di un recipiente pulito, quindi adagiateci il panetto.
Stendete un leggero velo d’olio su un foglio di pellicola e utilizzate questo foglio per coprire il recipiente con l’impasto, tenendo la parte unta rivolta verso il basso.
Lasciate lievitare l’impasto per 8 ore, quindi ricavate tanti panetti da circa 240 g l’uno.
Portate a bollore un pentola di acqua leggermente salata, quindi immergeteci il polpo ben lavato e battuto con forza sul piano per renderlo più morbido.
Coprite e lessate per circa 45 minuti. Spegnate la fiamma e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.
Estraete il polpo con una lunga forchetta. Utilizzando un coltello ben affilato, tagliatelo a pezzetti, della lunghezza di qualche centimetro.
Lavate e pelate con cura le patate, quindi tagliatele a cubetti, facendo attenzione che abbiano tutti la stessa dimensione.
Versate i pezzetti di patata in una pentola di acqua bollente salata e lessateli per circa 15 minuti, controllando con una forchetta che siano ben cotte.
Stendete il panetto della pizza, spalmate un velo d’olio su tutta la superficie e distribuiteci le patate e i pezzetti di polpo.
Aggiungete un pizzico di peperoncino e infornate a 230 gradi per circa 7 minuti.
A cottura ultimata, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, un po’ di prezzemolo e un filo di olio a crudo
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza con polpo e patate: la pizza dell'estate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.