Pizza di baccalà e scarola
Ingredienti per 4 persone
- Pasta per pizza1 kg
- Baccalà ammollato500 g
- Scarola1 cespo
- Acciughe in pasta1 cucchiaio
- Olive nere50 g
- Olio extravergine di oliva3 cucchiai
- Capperi dissalati2 cucchiai
- SaleQuanto basta
- TimoQuanto basta
La pizza di baccalà è una preparazione tradizionale della cucina campana. Si utilizza come base una pasta lievitata da pane o da pizza oppure di pasta matta e si farcisce con un ripieno di scarola e baccalà. La scarola viene prima brasata in padella con acciughe e olive nere, mentre il baccalà viene cotto a parte con i capperi. Il risultato è una pizza di baccalà dall’aspetto rustico, molto golosa e saporita. Assaggiatela sia calda sia fredda, è perfetta per pranzi, cene o pic nic. Scegliete se possibile un filetto di baccalà piuttosto grande e assicuratevi che sia privo di lische ed eliminate la pelle. Il ripieno di questa torta salata può inoltre essere arricchito dai pinoli tostati e dall’uva passa per donare un tocco dolce e creare un contrasto piacevole con il gusto amarognolo tipico della scarola.
Preparazione Pizza di baccalà
In una casseruola fate rosolare l’olio con le olive nere tagliate a rondelle e la pasta di acciughe. Unite la scarola lavata, asciugata e tagliata grossolanamente. Fate insaporire e cuocete per 5 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.
Poi eliminate il coperchio e fate asciugare il fondo di cottura.
In una seconda casseruola scaldate 1 cucchiaio di olio e unite il baccalà a tocchetti, i capperi dissalati e qualche fogliolina di timo. Regolate di sale e pepe e fate cuocere con coperchio per 10 minuti.
Stendete la pasta da pizza su un piano di lavoro infarinato. Ricavate due dischi di misure differenti, uno più grande della teglia e uno della stessa misura della teglia. Ungete una teglia dai bordi apribili con un cucchiaio di olio e disponete il disco più grande all’interno e farcite con un metà della scarola.
Unite anche il baccalà e completate con un ultimo strato di scarola.
Coprite con il disco di pasta più piccolo, praticate dei fori con un coltellino e infornate a 200°C per 30 minuti circa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza di baccalà e scarola inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.