Pizza fiordilatte, mozzarella di bufala e salame Napoli
11 Dicembre 2019
La Pizza fiordilatte, mozzarella di bufala e salame Napoli si può realizzare anche nel forno di casa. Utilizzate ingredienti di qualità e prestate attenzione alla lievitazione che deve avvenire a temperatura ambiente. Una volta che avrete preso dimestichezza con questa preparazione, potrete provare ad utilizzare solo la mozzarella di bufala. Essendo molto acquosa, infatti, è necessaria molta esperienza per gestire la cottura e molta velocità per preparare la pizza; questo al fine di evitare l’eccesso di latte e acqua che potrebbe compromettere la giusta morbidezza del piatto.
Preparazione Pizza fiordilatte e bufala con salame Napoli
- Sciogliete il lievito in una ciotola con dell’acqua. In un’altra ciotola, versate una parte della farina con un po’ di acqua a cui unirete la miscela dei lieviti appena realizzata. Continuate ad aggiungere la farina mescolando. Inserita metà farina, aggiungete il sale, disciolto in acqua. Quando il composto tende a staccarsi dalla ciotola, estraetelo e lavoratelo sul piano per alcuni minuti. Inseritelo in una grande ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 6 ore. Estraete l’impasto e dividetelo in 2 cilindri dello spessore dei panetti (circa 240 g l’uno), quindi mozzateli, ricavando i panetti. Arrotondate le pagnotte e lasciatele lievitare per ulteriori 2 ore, in un recipiente coperto, al riparo da sbalzi termici. Stendete ogni pagnotta, procedendo dal centro verso i bordi, evitando di toccare il cornicione.
- Affettate il fiordilatte e la bufala a striscioline. Lasciate la bufala in un colino in modo da far fuoriuscire il latte in eccesso.
- Inumidite con un filo d’olio il fondo della pizza, ma non il bordo, quindi adagiate il fiordilatte e il salame tagliato a julienne.
- Tagliate a julienne una foglia di basilico e adagiatelo sulla pizza. Aggiungete un filo d’olio e infornate per 9 minuti a 250°C.
- Aggiungete la bufala, un pizzico di pepe nero, e lasciatela sciogliere col calore senza infornare. Aggiungete, infine, ancora basilico a julienne.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza fiordilatte, mozzarella di bufala e salame Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.