Pizza fritta con salame piccante: sapori intensi
La pizza fritta con salame piccante è uno dei piatti più amati della cucina napoletana. Si tratta di un disco di pasta di pizza farcito, richiuso su se stesso e fritto in abbondante olio. Per questa variante della pizza fritta tradizionale mescolate ricotta di pecora molto fresca a fiordilatte e farcite con abbondante ventricina o salame piccante. Se preferite sapori meno aggressivi sostituite il salame con prosciutto cotto o salame napoli. Prestate estrema attenzione alla chiusura della pizza fritta, non ne bucate la superficie e maneggiatela con cura altrimenti il ripieno fuoriuscirà nell’olio bollente.
Preparazione Pizza fritta con salame piccante
Versate l’acqua in una ciotola e sciogliete al suo interno sia il lievito di birra che il lievito madre.
Versate 800 g di farina e mescolate. Un po’ alla volta, aggiungete altri 800 g di farina, sempre mescolando.
Aggiungete prima il sale, e poi anche l’olio, facendoli assorbire. Lavorate fino a che l’impasto non si stacca da solo dalle pareti della ciotola.
Trasferitelo su un piano e continuate a impastare. Di tanto in tanto date dei forti colpi, sollevando e facendo sbattere l’impasto contro il piano di lavoro. Quando l’impasto è diventato liscio, omogeneo e non appiccicoso, ponetelo in un contenitore coperto e lasciate a lievitare per 12 ore a 30 °C, oppure in frigo per 36 ore.
Dall’impasto, ricavate un panetto di circa 240 g e stendetelo con cura su una superficie leggermente infarinata.
Iniziate a farcire il ripieno, distribuendo al centro del disco di pasta le fette di ventricina o di salame piccante.
Aggiungete anche il fior di latte a pezzettini e la ricotta di pecora, aiutandovi con un cucchiaio.
Ripiegate la pasta su se stessa fino a dare al ripieno la classica forma a mezzaluna.
Fate pressione con le dita lungo il bordo del calzone, per essere certi che sia ben sigillato e non rischi di aprirsi in cottura.
Immergete il calzone in abbondante olio bollente e cuocetelo per circa tre minuti.
Durante la cottura, giratelo un paio di volte e assicuratevi che sia sempre coperto di olio, aiutandovi con un mestolo. Scolatelo su un foglio di carta paglia.
Servitelo ben caldo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza fritta con salame piccante: sapori intensi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.