Pizza Genova: pesto, fagiolini e patate
La Pizza Genova è una ricetta di Gianni Calaon che utilizza pesto alla genovese patate e fagiolini per condire una pizza fatta in casa.
Ingredienti per 7 persone
- Preparazione 40 min
- Tempo di riposo 1440 min
- Calorie 430 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 00 700 g
- Acqua 550 ml
- Farina multicereale 300 g
- Olio extravergine di oliva 25 g
- Sale 30 g
- Lievito di birra liofilizzato 1 g
- Mozzarella 700 g
- Patate lesse 490 g
- Pesto alla genovese 210 g
- Pecorino fuso 210 g
- Pinoli 105 g
- Fagioli 210 g
Preparazione Pizza Genova
-
Versate la farina e il preparato multicereali in una ciotola capiente e mescolatelo accuratamente. Versate metà acqua, lentamente, mescolando costantemente, in modo da farla assorbire all’impasto.
-
Aggiungete il lievito, il resto dell’acqua e lavorate l’impasto, fino a che non risulta ben amalgamato. Versate l’olio a filo e continuate la lavorazione fino a quando l’impasto inizia a staccarsi dalle pareti.
-
Aggiungete il sale quando l’impasto ha raggiunto una buona consistenza e impastate a lungo per farlo assorbire omogeneamente. Quando sarà ben compatto, mettetelo sul piano di lavoro.
-
Continuate a lavorare fino a quando non sentate l’impasto liscio e omogeno. Quindi copritelo con della pellicola da cucina e lascatelo riposare per 20 minuti. Porzionate, staccando di netto 220 grammi di pasta: il panetto necessario per una pizza.
-
Aiutandovi con i pollici, lavorate la pagnotta in modo da spingere in profondità il punto in cui è stata staccata. Alla fine dovrà presentarsi liscia e uniforme.
-
Posizionate i panetti su di una teglia capiente, coprite e lasciate lievitare per circa 24 ore a 4°C.
-
Sbollentate in acqua salata circa 30 grammi di fagiolini e scolateli quando sono ancora al dente. Fate lo stesso con le patate.
-
Preparate il pesto con 100 grammi di basilico, 20 grammi di pinoli, 30 grammi di olio e uno spicchio d’aglio. Pestate tutto in un mortaio, aggiungendo l’olio a filo.
-
Infarinate bene il piano di lavoro e iniziate a stendere un panetto dal centro verso i bordi, con movimenti rotatori delle mani.
-
Distribuite sulla pizza la mozzarella, le patate lesse, i fagiolini tagliati a tocchetti, le scaglie di pecorino e infine i pinoli. Infornate per circa 8 minuti a 240°C.
-
Togliete la pizza dal forno e aggiungete ancora pinoli che, grazie al calore della pizza, sprigioneranno il loro inconfondibile aroma.
-
Aggiungete, con l’aiuto di un cucchiaino, il pesto preparato in precedenza, facendo attenzione a non esagerare per non compromettere il sapore della pizza coprendo tutti gli altri sapori.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza Genova: pesto, fagiolini e patate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Ligure, Cucina Vegetariana, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza, Ricette al forno.