Pizza lasagna
Perché accontentarsi della solita pizza, quando potete preparare in casa un’ottima pizza lasagna per fare un figurone con gli amici?
Ingredienti per 8 persone
- Preparazione 45 min
- Tempo di riposo 1440 min
- Calorie 785 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina buratto di tipo 2 (macinata a pietra) 800 g
- Segale bianca settacciata 200 g
- Lievito di birra 100 g
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- Pomodori (passata, mestoli) 4
- Polpetti di carne mista 20
- Ricotta vaccina 100 g
- Noce moscata quanto basta
- Parmigiano grattugiato quanto basta
Preparazione Pizza lasagna
-
Amalgamate il lievito e le farine. Idratate l’impasto poco per volta con l’acqua, continuando a mescolare, infine ungetelo con quattro cucchiai d’olio, lavoratelo ancora un po’ e riponeteolo in frigorifero per 24 ore, nella parte bassa.
-
Trascorse le 24 ore, trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata. Cospargetelo di farina e allargatelo alla dimensione della teglia, tirandolo e poi massaggiandone delicatamente tutta la superficie con i polpastrelli. Sistemate delicatamente l’impasto sulla teglia, tirandone con attenzione i bordi.
-
Stendete sulla superficie la salsa di pomodoro. Poi disponete anche le polpette e, tra una e l’altra, la ricotta a fiocchetti. Spolverizzate generosamente col parmigiano, che in forno creerà la gratinatura tipica della lasagna.
-
Infornate la pizza a 240°C per circa mezz’ora, disponendola per metà del tempo sul ripiano inferiore, poi su quello superiore. Tiratela fuori appena la superficie sarà dorata.
Per evocare il profumo della lasagna, grattugiate su un po’ di noce moscata e servitela.
Se vuoi aggiornamenti su pane e pizza, pizza, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Romana, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza.