Pizza ortolana da fare in casa
24 Aprile 2018
La pizza ortolana è perfetta per chi vuole cenare con gusto e leggerezza. Realizzare semplicemente un impasto mescolando farina 0 e 00 e lasciatelo lievitare per almeno 6 ore in un luogo asciutto. La ricetta prevede che vengano grigliate melanzane, peperoni e zucchine rapidamente. Potete prepararli in anticipo e utilizzarli per farcire la pizza una volta lievitata. Scegliete di farcire la pizza con la provola affumicata o con del semplice fior di latte. Completate con pomodorini tagliati e qualche foglia di basilico.
Preparazione Pizza Ortolana
- Disponete a fontana la farina. Quindi versate al centro della farina 10 g di olio, il lievito sbriciolato e metà dell’acqua.
- Aggiungete il sale, facendolo sciogliere perfettamente nell’acqua. Cominciate a mescolare tra di loro tutti gli ingredienti.
- Aggiungendo un po’ alla volta il resto dell’acqua, continuate a impastare, fino a ottenere un composto morbido, liscio ed elastico.
- Adesso incorporate anche lo zucchero, lavorando l’impasto per farlo assorbire completamente. Lo zucchero conferisce colore e morbidezza alla pasta.
- Mettete a riposare l’impasto per circa 4 o 5 ore, fino a che non abbia raddoppiato il proprio volume. Lavoratelo velocemente per qualche altro minuto, poi lasciatelo riposare per un’altra mezz’ora.
- Suddividete l’impasto in panetti sferici di circa 240 g ciascuno. Lasciateli riposare ancora per mezz’ora.
- Lavate e asciugate le verdure, quindi private del picciolo e della punta le zucchine e le melanzane. Tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Grigliate zucchine e melanzane su una piastra ben calda e leggermente unta d’olio. Bastano circa 4 -5 minuti, girando le verdure a metà cottura.
- Tagliate a metà il peperone dopo averlo privato del picciolo. Eliminate anche i semi e i filamenti biancastri al suo interno.
- Arrostite anche il peperone secondo le stesse modalità delle altre verdure, quindi tagliatelo a striscioline.
- Stendete un panetto di pasta e allargatelo con le dita fino a ottenere un disco di forma regolare.
- Distribuite sulla superficie del disco di pasta il fior di latte tagliato a pezzetti.
- Adesso aggiungete anche le fette di melanzana e di zucchina grigliate e le striscioline di peperone.
- Tagliate a spicchi i pomodorini e aggiungeteli alla pizza. Versate un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Infine cuocete in forno per circa 10 minuti, alla massima temperatura possibile.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza ortolana da fare in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.