Pizza Paesana, con zucca e salsiccia
la Pizza Paesana è perfetta per l’autunno con la sua farcia di zucca e salsiccia: ecco come si prepara in casa passo per passo.
Ingredienti per persona
- 40
- 320 cal x 100g
- media
- Farina di grano saraceno integrale 375 g
- Acqua 750 ml
- Lievito madre essiccato 25 g
- Farina 00 700 g
- Lievito di birra 2 g
- Zucca gialla (polpa) 600 g
- Provola affumicata 30 fette
- Salsicce di Ravello con finocchietto 300 g
- Pomodori pachino 200 g
- Salsa di pomodoro condita con olio sale e basilico 200 g
- Formaggio (crema) quanto basta
- Rucola selvatica quanto basta
- Mozzarella vaccina 100 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione Pizza Paesana
-
Versate 250 ml di acqua in una bacinella. Introducete la farina di grano saraceno e 10 g di lievito di madre essiccato e mescolate. Quando l’impasto è omogeneo e privo di grumi, stendate un velo d’olio su un foglio di pellicola da cucina e utilizzate questo foglio per coprire la ciotola, con la parte unta rivolta verso il basso. Lasciate riposare, a temperatura ambiente, per 6 ore.
-
Riprendete il pre-impasto e versateci 500 ml di acqua, il sale e la farina 00, poco per volta, lavorando gli ingredienti costantemente. Aggiungete 15 g di lievito madre essiccato e il lievito di birra. Impastate fino a quando otterrete un composto liscio e compatto, quindi lascatelo riposare 15 minuti. Realizzate tante pagnotte da circa 240 grammi e lascatele riposare in frigo, coperte, per 12 ore. Ricordate di estrarle dal frigo due ore prima dell’utilizzo.
-
Stendete il panetto e spalmatelo di passata di pomodoro, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Aggiungete anche la mozzarella tagliata a pezzetti molto piccoli.
-
Aggiungete la zucca tagliata a pezzettoni, la salsiccia sbriciolata grossolanamente e i pomodorini tagliati a metà.
-
Infornate per circa 7 minuti a 230 gradi. Estraete la pizza, adagiateci la scamorza tagliata sottile e infornate nuovamente per meno di un minuto.
-
A cottura ultimata, aggiungete la rucola selvatica e la crema di formaggio allungata con un po’ di acqua per renderla più fluida.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza Paesana, con zucca e salsiccia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, I Segreti della Pizza, Pane e Pizza, Ricette Autunnali.