Pizza ripiena con prosciutto e scamorza
- SPECIALI
- I Segreti della Pizza
Ingredienti per 4 persone
- Farina W 260 Garofalo560 g
- Acqua400 ml
- Olio extravergine di oliva4 g
- Sale12 g
- Lievito di birra4 g
- Scamorza affumicata250 g
- Prosciutto cotto200 g
La pizza ripiena racchiude una farcia saporita in due sfoglie di impasto, i condimenti non sono distribuiti sulla superficie come avviene per la pizza in teglia, quindi non vengono a contatto diretto con il calore del forno. L’impasto della pizza ripiena è identico a quello della pizza in teglia standard. L’unica variante è rappresentata dalla pezzatura dell’impasto: bisogna ottenere un giusto equilibrio tra pizza e condimento. Dopo aver diviso la pasta in panetti, che lievitano separatamente, deve essere stesa sottilmente per garantire una cottura uniforme. Un elemento fondamentale è la sigillatura di questa pizza farcita: impedisce che il formaggio fuoriesca e che rovini la crosta croccante. La pizza si gonfia in cottura, il ripieno rimane piuttosto succulento e tutt’altro che secco. L’utilizzo di salumi in questo tipo di preparazione è possibile proprio grazie a questa tipologia di cottura: scegliete prosciutto cotto e scamorza affumicata per una variante tradizionale, salame piccante e un formaggio spalmabile per un ripieno più saporito. La cottura della pizza ripiena deve avvenire a calore moderato per non rischiare di bruciare l’esterno e lasciare l’interno non cotto a causa della troppa umidità presente.
Preparazione Pizza ripiena
In una ciotola versate l'acqua, sciogliete il lievito e unite 2/3 della farina e mescolate con una spatola.
Aggiungete la restante farina, unite il sale, l'olio e mescolate prima con la spatola poi con le mani. Coprite con un foglio di pellicola e lasciate riposare per 15 minuti.
Lavorate l'impasto per 2 - 3 minuti. Formate una palla e fatela riposare coperta per 12 h in frigorifero.
Riprendete l'impasto e dividetelo in 2 parti. Dategli una forma rettangolare effettuando una piega a tre. Fate riposare i due panetti in due ciotole unte per 3 ore a temperatura ambiente.
Stendete sottilmente un impasto e disponetelo sulla teglia.
Farcite con prosciutto e scamorza a dadini. Stendete il secondo impasto sovrapponetelo al primo e sigillatelo.
Versate un filo d'olio sulla superficie.Fate cuocere sul fondo forno caldo a 230 °C per 10 minuti. Completate la cottura sul ripiano più alto per altri 5 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pizza ripiena con prosciutto e scamorza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.