Pizzicotti all’arrabbiata, primo piatto piccante
La pasta all’arrabbiata è un primo piatto della tradizione culinaria romana: ecco la versione di questa preparazione con i pizzicotti.
Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 30 min
- Tempo di riposo 180 min
- Calorie 256 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Farina di grano tenero ½ kg
- Lievito di birra (panetto) ½
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Sale 1 pizzico
- Acqua quanto basta
- Aglio schiacciato 1 spicchio
- Pomodori a pezzettoni 250 g
- Olive taggiasche quanto basta
- Prezzemolo quanto basta
- Peperoncino quanto basta
Preparazione Pizzicotti all'arrabbiata
-
Preparate l’impasto base dei pizzicotti. In una ciotola, disponete a cerchio la farina, aggiungete un pizzico di sale, due cucchiai di olio extravergine e il lievito appena sciolto in acqua tiepida.
-
Impastate con le mani, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare, in un luogo riparato, per almeno tre ore. Il consiglio è di prepararlo al mattino così sarà pronto per il pranzo.
-
Per la salsa, in una padella larga, mettete l’aglio, l’olio e il peperoncino tagliato a pezzettini. Fate insaporire per un po’ e poi accendete il fuoco. Lasciate cuocere per qualche minuto.
-
Regolate di sale. Aggiungete le olive e i pezzettoni di pomodoro. A fine cottura, spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente. Il sugo è pronto!
-
Nel frattempo, in una pentola capiente, scaldate l’acqua con il sale. Prendete in mano una palla di pasta lievitata e, con dei veri e propri pizzichi, strappatela in modo da ricavarne degli gnocchi che adagerete su un tagliere infarinato.
-
Appena l’acqua raggiunge il bollore, versateci dentro i pizzicotti. Quando salgono a galla, scolateli e saltateli a fuoco vivo nella salsa precedentemente preparata.
Variante Pizzicotti all'arrabbiata
Cospargete di prezzemolo e serviteli fumanti.
Se vuoi aggiornamenti su Pasta, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Romana, Pasta.