Platano fritto in friggitrice ad aria
Il platano fritto in friggitrice ad aria è una variante del tradizionale piatto tipico della cucina sudamericana: ecco il procedimento perfetto per gustarlo.
Il platano fritto è una preparazione a base di frutta dal sapore dolce/salato e dalla consistenza piacevolmente morbida all’interno e croccante all’esterno. In molti paesi dell’America latina è considerato un piatto tradizionale o un’aggiunta popolare a diversi pasti. Può essere servito come antipasto, snack o contorno, ed è spesso accompagnato da salse o condimenti per migliorarne il sapore. Si tratta di una ricetta semplicissima e subito pronta, che può essere improvvisata in pochi minuti e piace molto ai più piccoli. Ve la proponiamo nella variante cotta nella friggitrice ad aria.
Che differenza c’è tra il platano è la banana?
Il platano e la banana sono due frutti differenti, anche se spesso possono essere confusi a causa di somiglianze esterne. Tuttavia recano sostanziali differenze. Ad iniziare dall’aspetto: il platano è generalmente più grande della banana ed è di forma allungata e arcuata. La buccia del platano è spessa e coriacea, di colore giallo-verde o marrone scuro, e non è edibile. La banana, invece, è solitamente più piccola, ha una forma più arrotondata e la buccia è sottile e di colore giallo o verde, a seconda del grado di maturazione. Il platano ha un sapore dolce ed una consistenza farinosa, contro quella cremosa della banana.
Che frutto è il platano?
Il platano è un frutto che appartiene alla famiglia delle Musaceae ed è originario delle regioni tropicali dell’Africa e dell’Asia. La sua polpa è ricca di zuccheri, vitamine, minerali e fibre, che lo rendono un’ottima fonte di energia e nutrienti. Viene spesso consumato crudo, ma può anche essere utilizzato in molte preparazioni culinarie, come dessert, bevande o piatti salati. È un frutto molto versatile e ampiamente consumato in tutto il mondo, anche se in Italia è meno popolare della banana.
Variante Platano fritto
Per portare in tavola il platano fritto dolce, una volta cotto fatelo caramellare in uno sciroppo denso di zucchero e acqua.