Plum cake ai canditi senza glutine
Il plum cake ai canditi è un dolce ideale per chi conduce una dieta senza glutine e lattosio. Arricchito dai canditi, è perfetto per la colazione.
Il plum cake ai canditi è un dolce soffice dalla consistenza simile a quella del pan di Spagna. Di questa preparazione, fatta a base di uova, farina, zucchero e un grasso (burro o olio), esistono infinite varianti. Caratteristica invariabile è invece la classica forma rettangolare che è conferita dagli appositi stampi in cui è cotto il dolce. Il nostro plum cake è senza glutine è perfetto da mangiare durante le colazioni natalizie ed è adatto a chi conduce una dieta senza glutine e lattosio. Il dolce è infatti preparato con farine adatte ai celiaci e con il latte di mandorla. Arricchito con la frutta candita, ingrediente tipico del periodo natalizio, il plumcake è perfetto per una sana e ricca colazione. Se decorato con una glassa al cioccolato e frutta secca, può diventare anche un dessert da servire durante pranzi o cene formali.
Fate raffreddare prima di tagliare a fette.
Variante
Se non amate i canditi, sostituiteli con uvetta e noci tritate grossolanamente, aromatizzando l'impasto con scorza di arancia e cannella in polvere. In alternativa, sostituiteli con della frutta fresca, come ad esempio dadini di mela: preparerete così una variante originale e sfiziosa della torta di mele. Se non siete intolleranti al lattosio utilizzate latte vaccino, ma il latte di mandorle darà al plum cake un aroma inconfondibile.