- SPECIALI
- Polenta
- Ricette senza Lattosio
Polenta bianca, perfetta da abbinare al pesce
Ingredienti per 6 persone
- Farina di mais bianco300 g
- Merluzzo (filetti)700 g
- Funghi coltivati600 g
- Prezzemolo1 mazzo
- Concentrato di pomodoro2 cucchiai
- Farina3 cucchiai
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Acqua1 l
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La polenta bianca è una variante della più nota polenta gialla, diffusa soprattutto nel Veneto, in particolare tra Padova e Treviso. È ottenuta dalla macinazione del raro mais biancoperla, presidio Slow Food, che dona alla preparazione una delicatezza e un sapore del tutto particolari. Per questo si adatta ad essere servita con il pesce, per accompagnarne i sapori senza coprirli. In questo caso, abbiamo utilizzato filetti di merluzzo cucinati in umido con funghi, vino bianco e concentrato di pomodoro. In alternativa al merluzzo, potete utilizzare il pesce bianco che più preferite. Potete anche tentare abbinamenti più arditi con crostacei o molluschi. Vista la cottura prolungata – circa 40 minuti – la polenta è spesso preparata in grandi quantità, e gustata il giorno successivo grigliata, ripassata al forno, o reinventata in mille modi. Si tratta di una ricetta perfetta per il periodo invernale che potete servire durante i pranzi domenicali al posto della classica lasagna alla bolognese o delle tagliatelle al ragù.
Preparazione Polenta bianca
Mettete sul fuoco l’acqua per la polenta: quando è in ebollizione, aggiungete una manciata di sale e versate la farina a pioggia.
Mescolando spesso, portate la polenta a cottura (40 minuti circa).
Pulite i funghi e affettateli sottili.
Intanto scaldate in una padella qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, con l’aglio e i gambi del prezzemolo. Pulite il merluzzo, eliminando le lische residue, e infarinatelo leggermente. Adagiatelo nella padella e fate dorare i filetti da entrambi i lati per qualche minuto. Togliete il pesce e tenetelo da parte. Aggiungete nella stessa padella i funghi e lasciateli appassire. Unite di nuovo il pesce e sfumate con il vino bianco. Stemperate nel fondo il concentrato di pomodoro e continuate la cottura per una decina di minuti, fino a far asciugare il fondo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polenta bianca, perfetta da abbinare al pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.