Polenta di Vigasio: ideale per il pranzo della domenica
La polenta di vigasio è un primo piatto ideale da preparare durante il periodo invernale, scoprite come prepararlo su Agrodolce.
La polenta di Vigasio è un primo piatto semplice da preparare e ideale per il pranzo della domenica o per una cena tra amici. Perfetto per il periodo invernale, si tratta di un piatto povero ma molto amato in tutta Italia. La polenta ha origini molto antiche: era già diffusa tra i sumeri e in Mesopotamia, dove veniva preparata con miglio e segale. I greci la preparavano con farina d’orzo e innumerevoli erano le varianti sia in Africa che in Asia. La preparazione della polenta di Vigasio richiede circa mezz’ora e una cottura di 20 minuti. Il sugo è realizzato con macinato di manzo, pollo e pancetta, che rendono questo condimento molto saporito e gustoso. Per sfumare la carne durante la cottura abbiamo scelto il Soave, vino bianco originario della provincia di Verona e caratterizzato da un ingresso dolce e finale lungo. Terminata la preparazione del sugo, procedete ad assemblare il vostro piatto alternando strati di polenta con sugo, parmigiano e burro. Cuocete poi in forno per 20 minuti. Servite la vostra polenta di Vigasio calda e spolverizzate con parmigiano a piacere.