Polenta pasticciata ai funghi
Quella della polenta pasticciata è una ricetta estremamente sostanziosa e saporita, ottima da preparare per una cena invernale.
Ingredienti per persona
- 100
- 930 cal x 100g
- media
- Farina di mais 1 kg
- Latte 2 l
- Amido di mais 7 cucchiai
- Funghi pioppini 300 g
- Funghi champignon 200 g
- Funghi porcini secchi 30 g
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo quanto basta
- Mentuccia quanto basta
- Vino bianco quanto basta
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Pomodori di collina (scatola) 1
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Grana quanto basta
- Latte 1 l
- Noce moscata quanto basta
- Grana grattugiato 150 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Polenta pasticciata
-
Per la polenta: in una pentola, versate il latte e aggiungete poco per volta la farina di mais, sempre mescolando con un cucchiaio di legno. Cuocete la polenta per circa 60 minuti, poi stendetela sulla spianatoia. Una volta fredda, tagliatela a dischetti alti 1 o 2 centimetri, con un coppapasta.
-
Per il sugo: mettete in padella un po’ di olio, l’aglio e il trito di prezzemolo e mentuccia. Pulite i funghi e rosolateli: aggiungete prima i pioppini interi, poi gli champignon (sbucciati e non lavati) tagliati a tocchetti. Mescolate e sfumate con il vino. Aggiungete, poi, il concentrato, i pomodorini e i porcini secchi, ammollati e tagliati a piccoli pezzi. Mescolate e cuocete.
-
Per la besciamella: in un tegame, versate l’amido e aggiungete poco per volta il latte freddo, mescolando con la frusta da cucina. Unite il grana, un pizzico di sale e pepe e una grattata di noce moscata. Fate cuocere, sempre mescolando.
-
Spolverizzate di grana il fondo di una teglia e adagiate su i dischi di polenta, poi il sugo ai funghi e grana, infine la besciamella. Ripetete gli strati e chiudete con altri dischetti.
Infornate a 180°C per 20 minuti circa e servite.
Se vuoi aggiornamenti su primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Piatti unici, Polenta, Ricette al forno, Ricette invernali.