Polletti piccanti: variante saporita
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (petto)500 g
- Uova2
- Farina di mais150 g
- Pangrattato100 g
- Paprika (piccante)1 cucchiaino
- Parmigiano1 cucchiaio
- SaleQuanto basta
- Olio di semiQuanto basta
I polletti piccanti sono un secondo piatto di carne sfizioso e pronto in poco tempo per una cena informale in famiglia. Sono pepite di petto di pollo rese croccanti da una doppia panatura: la prima composta da farina di mais e paprika piccante, la seconda da pangrattato e formaggio grattugiato. A seconda dei gusti potete arricchire la farina con altre spezie come il curry o una punta di peperoncino piccante in polvere. Una volta fritti, questi bocconcini sono perfetti per essere mangiati anche con le mani ed essere completati da salse sia delicate come la maionese che più saporite come la barbecue. Potete prepararne una parte piccante e una parte classici in modo da andare incontro ai gusti di tutti i commensali.
Preparazione Polletti piccanti
- Prendete il petto di pollo e riducetelo a cubetti piuttosto spessi e regolari. tenete da parte.
- Rompete le uova in un piatto, aggiungete un pizzico di sale e sbattete. In un altro piatto disponete il pangrattato con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mescolate; in un ultimo piatto unite la farina di mais con la paprika e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una polvere omogenea.
- Prendete i pezzi di pollo e passateli prima nell’uovo, poi nella farina e infine nel pangrattato avendo cura di ricoprire bene tutta la superficie.
- Scaldate in una padella ampia abbondante olio di semi e una volta arrivato a temperatura ponete a cuocere i polletti. Lasciateli dorare e girateli una volta che hanno preso colore.
- Quando risultano ben colorati e croccanti scolateli su carta assorbente da cucina con l’aiuto di un cucchiaio forato.
Servite caldi con salse a piacere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polletti piccanti: variante saporita inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.