Pollo alla diavola: la video ricetta
Ingredienti per 4 persone
- Pollo intero1 kg
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- Peperoncino in polvereQuanto basta
- SaleQuanto basta
Il pollo alla diavola è un secondo piatto dal gusto piccante, di semplice realizzazione e che solitamente piace a tutti i commensali. Il termine alla diavola si riferisce all’iconografia tradizionale del diavolo per entrambi i significati: sia cuocere come cuociono i diavoli – ovvero grigliando i peccatori a fuoco alto – sia preparare secondo l’aspetto del diavolo con peperoncino rosso e piccante che infiamma chi lo mangia. Il secondo significato in realtà si riferisce a una salsa francese, la sauce diable, mentre nella cucina italiana alla diavola si riferisce al pollo cotto alla griglia oppure su braci ardenti. Per preparare il pollo alla diavola occorre impiegare il peperoncino di Cayenna da dosare in base al grado di piccantezza che si desidera conferire alla preparazione. Gli amanti del piccante posso accompagnare il pollo con una salsa al peperoncino.
Preparazione Pollo alla diavola
Preparate un intingolo con 3 cucchiai di olio, peperoncino in polvere e sale.
Aprite il pollo a metà, tagliatelo sul lato della schiena ed eliminate la spina dorsale.
Disponete un foglio di carta forno sul pollo e appiattitelo con vigore con il batticarne.
Massaggiate l’interno e l’esterno del pollo con l’olio al peperoncino.
Versate 1 cucchiaio di olio all’interno di una casseruola antiaderente. Unite il pollo con la parte spaccata rivolta verso il basso.
Coprite con una pentola piena di acqua oppure con un peso che tenga il pollo schiacciato. Fate cuocere per 5 minuti a fuoco vivace.
Girate il pollo sull’altro lato. Ripetete l’operazione ogni 10 minuti circa. Fate cuocere 50-60 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.