Pollo alla valdostana con fontina e speck
24 Aprile 2020
Preparazione Pollo alla valdostana
- Accendete il forno a 200°C. Nel frattempo, mettete le fette di carne tra due fogli di pellicola alimentare e battetele fino a che non diventano sottili.
- Una volta preparata la carne, passate alla fase successiva, cioè quella della panatura classica: in una ciotola, quindi, sgusciate e sbattete le due uova.
- Infarinate le fette di carne da entrambi i lati. Scrollatele, immergetele nelle uova sbattute e passatele nel pangrattato. Condite con sale e pepe.
- In una padella larga, scaldate il burro chiarificato, unite la carne impanata e fatela dorare, a fiamma medio-bassa, da entrambi i lati.
- Sistemate la carne in una pirofila (non imburrata), unite un po’ di fondo di cottura e ricoprite ogni fetta di pollo con lo speck e la fontina a fette.
Mettete la pirofila in forno per 10 minuti, fino a quando il formaggio non sarà fuso. Servite immediatamente il piatto in tavola.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su secondi piatti, secondi piatti carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.