- SPECIALI
- Cucina Thailandese
- Zenzero
Pollo allo zenzero: Gai Pad king
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (petto)600 g
- Zenzero80 g
- Cipolline3
- Carote100 g
- Peperoni rossi200 g
- Peperoncino thai fresco2
- Aglio2 spicchi
- Salsa di ostriche3 cucchiai
- Salsa di pesceQuanto basta
- Zucchero di palma2 cucchiaini
- Olio di semi di arachideQuanto basta
Il Gad Pad King , o pollo con zenzero, è un piatto della cucina tailandese che unisce il gusto fresco dello zenzero alla piccantezza dei peperoncini thai. Viene preparato con bocconcini di petto di pollo saltati in padella con verdure, salsa di ostriche e salsa di pesce. Utilizzate sempre verdure di stagione: in estate cipollotti, peperoni e carote, ha sostituire nella stagione fredda con broccoli, cipolle e funghi. Per stemperare il gusto troppo intenso dello zenzero tagliatelo a listarelle sottili e lasciatelo in ammollo in acqua fredda per qualche minuto: in questo modo rilascerà parte dei suoi succhi. Sebbene il Gad Pad King sia una pietanza molto popolare in Thailandia, pare che le sue origini siano da ricercare nella cucina cinese: zenzero e salsa di ostriche infatti sono ingredienti poco usati nella cucina tradizionale thai. La ricetta si è via via modificata, sono stati aggiunti altri ingredienti in modo da ottenere un piatto dai sapori e profumi inconfondibili. Salsa di pesce, peperoncini freschi e lo zucchero di palma sono ingredienti base nella cucina tai, i piatti che derivano dalla mescolanza di questi ingredienti sono sapidi, agrodolci e piccanti.
Preparazione Pollo allo zenzero thai
Lavate il petto di pollo, asciugatelo e tagliatelo a bocconcini. Mondate le cipolline, eliminate la parte bianca a spicchi e il gambo a listarelle. Lavate i peperoni, eliminate il picciolo e i semi interni quindi tagliate i peperoni a listarelle. Lavate le carote e sbucciatele, tagliatele a bastoncini. Tritate l'aglio finemente. Lavate i peperoncini e tagliateli a julienne.
Sbucciate lo zenzero, tagliatelo a finemente a bastoncini e lasciatelo in ammollo in acqua per 10 minuti. Preparate una salsa: in una ciotola mescolate la salsa di ostriche, aggiungete la salsa di soia, lo zucchero e due cucchiaini di salsa di pesce.
Riscaldate un po' di olio in una padella antiaderente o un wok. Aggiungete l'aglio, lo zenzero che avrete privato dell'acqua di ammollo e i peperoncini. Lasciate profumare per pochi secondi. Aggiungete il pollo e le cipolline. Cucinate per 5 minuti.
Aggiungete uno o due cucchiai di olio, quando prende calore unite i peperoni e le carote, cucinate per 3-4 minuti. Versate la salsa che avete preparato in precedenza. Mescolate e aggiungete altra salsa di pesce per dare sapidità.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Carne, cucina thailandese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.