Pollo, peperoni bianchi e anacardi
Ingredienti per 4 persone
- Pollo (petto)800 g
- Peperoni bianchi4
- Anacardi50 g
- Aglio1 spicchio
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Farina2 cucchiai
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- TimoQuanto basta
- MaggioranaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il pollo con peperoni bianchi e anacardi è un secondo piatto realizzato con pochi ingredienti ma di grande effetto. Il petto del pollo è il taglio più utilizzato, di facile preparazione tende però, se cotto troppo, a risultare asciutto. Per ovviare questo problema infarinatelo leggermente e mettetelo in un padella ben calda facendolo dorare su tutti i lati. La carne bianca ben si sposa al gusto intenso dei peperoni bianchi e alla croccantezza degli anacardi. Per un sapore tutto mediterraneo utilizzate aglio e erbe aromatiche come timo o maggiorana, origano o santoreggia. Perfetto secondo piatto può essere considerato anche piatto unico se accompagnato da una porzione di riso bollito o da una insalata di stagione. Per realizzare un ottimo pollo con peperoni bianchi sarà opportuno scegliere della verdura freschissima, soda al tatto e che non abbia macchie nere sulla superficie. Il peperone andrebbe inserito con regolarità nella dieta in quanto ha un alto potere disintossicante, è ricco di vitamina C e antiossidanti, oltretutto è molto versatile sia per la realizzazione di primi piatti, contorni, piatti vegetariani e non.
Preparazione Pollo con peperoni bianchi e anacardi
In un padellino antiaderente tostate su fiamma vivace gli anacardi e teneteli da parte.
Pulite i peperoni, tagliateli a metà, eliminate i semi e affettateli a julienne per la lunghezza. Pulite e schiacciate uno spicchio d'aglio.
In una padella antiaderente scaldate alcuni cucchiai d'olio extravergine unite l'aglio e fate insaporire. Dopo pochi minuti unite i peperoni, salate e cuocete per una decina di minuti rigirando spesso.
Tagliate i petti di pollo, disossateli e affettateli a strisce lunghe e abbastanza larghe e passatele nei due cucchiai di farina.
Aggiungete il pollo ai peperoni, sfumate con il vino bianco e quando è evaporato unite gli anacardi, alcune foglioline di timo e di maggiorana.
Regolate di sale, pepate e continuate la cottura a fuoco dolce per altri 10 minuti finché la carne non è cotta ma morbida.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pollo, peperoni bianchi e anacardi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.