Pollo tandoori
Ingredienti per 4 persone
- Pollo1 kg
- Yogurt bianco200 g
- Peperoncino in polvere2 cucchiaini
- Coriandolo in polvere2 cucchiaini
- Curcuma1/2 cucchiaino
- Zenzero fresco grattugiato2 cucchiaini
- Aglio2 spicchi
- Cumino in polvere1/2 cucchiaino
- Garam Masala1 cucchiaino
- Limoni (succo)1/2
- Sale2 cucchiaini
Il pollo tandoori è un secondo piatto tipico della cucina indiana. Il nome deriva dal tandoor: il forno a forma cilindrica realizzato in argilla, tipico dell’India e del Medio Oriente, che è alimentato a legna o a carbone e che può raggiungere i 480 °C. La caratteristica di questo piatto è la marinatura, a base di spezie e yogurt magro, che dona alla carne sia la morbidezza, sia la tipica colorazione rossa. La nostra ricetta rispetta la tradizionale indiana ad eccezione della tipologia della cottura: non avendo a disposizione un forno tandoor l’alternativa è tra una cottura al forno oppure alla griglia, noi abbiamo scelto quella al forno. In commercio si possono trovare mix di spezie già pronti e creati appositamente per questo piatto, tuttavia noi abbiamo preferito miscelare le singole spezie con aglio e zenzero freschi. Per la preparazione del pollo tandoori preferite sempre spezie intere a quelle già macinate, basterà tostarle e pestarle al mortaio per conservare la fragranza e l’aromaticità.
Preparazione Pollo tandoori
Lavate il pollo e privatelo della pelle, quindi incidete la carne facendo dei tagli che consentano alla marinatura di penetrare all'interno. Sbucciate l'aglio e grattugiatelo. fate la stessa cosa con lo zenzero fresco, basteranno 2 cm di radice. In una ciotola mescolate lo yogurt, il succo del limone, il sale, l'aglio, lo zenzero e le spezie in polvere.
Disponete il pollo in una pirofila o in un contenitore basso, versate la marinatura e ricoprite completamente il pollo. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per tutta la notte, o per almeno 6 ore.
Trascorso il tempo di riposo prendete il pollo e adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno, quindi preriscaldate il forno a 200 °C e cuocete il pollo per circa 40 minuti.
Variante Pollo tandoori
Vino in abbinamento
Un secondo in cui a dominare è ovviamente la forte componente speziata: peperoncino, zenzero e garam masala hanno bisogno di un vino che abbia un impatto altrettanto forte. Uno Champagne Rosè per un sontuoso abbinamento.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.