Pollo yassa, cucina senegalese
Ingredienti per 4 persone
- Pollo a pezzi12 kg
- Cipolle bianche4
- Senape40 g
- Limone1
- Olio extravergine di oliva6 cucchiai
- Aglio1 spicchio
- Riso basmati250 g
- Peperoncino1 cucchiaino
- Chiodi di garofano2
- Alloro1 foglia
- Cannella1 stecca
- CurcumaQuanto basta
- Brodo di pollo (o vegetale)1 l
- SaleQuanto basta
- Pepe neroQuanto basta
Il pollo yassa è un famoso piatto della tradizione culinaria senegalese. Si tratta di un pollo cotto lentamente con abbondanti cipolle, peperoncino e senape: un perfetto mix di sapori per che dona un carattere deciso alla carne bianca. Per realizzare questo piatto è tradizione utilizzare ogni parte del pollo come le sovra cosce, le ali, il petto e le cosce. Se comprate un pollo intero ricordate che con le parti meno nobili come la schiena e il collo si può realizzare il brodo che servirà durante la cottura. È un piatto semplice da realizzare, molto economico e davvero ricco di gusto. Questa ricetta viene tradizionalmente servita con il riso basmati cotto con cannella, noce moscata e chiodi di garofano, ma volendo si possono aggiungere altre spezie come il cumino o la curcuma. Il pollo yassa è un piatto unico conviviale e molto apprezzato anche dagli occidentali, per una variante potete scegliere di servirlo in accompagnamento a una porzione di cous cous. Anche per quanto riguarda il metodo di cottura questo varia in base alla zona di diffusione della ricetta: è infatti possibile arrostire la carne in forno oppure alla griglia e terminare la cottura in padella oppure, come nel nostro caso, cuocere il pollo sin da subito in una capiente padella insieme alle cipolle. Se amate questo genere di preparazioni provate anche la tajine di pollo o per una cena africana non dimenticate di preparare zighinì e salsa harissa.
Preparazione Pollo yassa
- Ungete il fondo di una pentola antiaderente con due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fate rosolare la carne da tutti i lati a fiamma viva per qualche minuto, poi togliete la carne dalla padella e tenetela al caldo.
- Tritate finemente le cipolle al coltello o in un mixer.
- Versatele nella padella in cui avete rosolato il pollo e cuocetele lentamente per una decina di minuti mescolando spesso. Aggiungete lo spicchio di aglio, la senape, il peperoncino in polvere, il pizzico di curcuma e mescolate.
- Unite il succo di limone e qualche cucchiaio di brodo di pollo per ammorbidire le cipolle e fate cuocere per altri 5 minuti. Rimettete in padella il pollo rosolato lasciandolo insaporire per qualche istante girandolo da tutti i lati.
- Coprite la carne con il brodo di pollo e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparate il riso: in un tegame aggiungete due cucchiai di olio extravergine, la cannella, i chiodi di garofano e l’alloro. Unite il riso basmati e coprite con acqua salata: la proporzione deve essere di uno a uno e mezzo. Fate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando l’acqua non viene completamente assorbita e il riso risulta cotto ma ancora con i chicchi separati.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Pollo yassa, cucina senegalese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.