Polpette di manzo e mortadella
Le Polpette di manzo e mortadella sono un secondo piatto perfetto per la stagione fredda conditele con il sugo di pomodoro.
Ingredienti per 4 persone
- 45
- 420 cal x 100g
- media
- Manzo tritato 700 g
- Mortadella 100 g
- Pane raffermo rinvenuto in acqua quanto basta
- Uova 4
- Pecorino romano 100 g
- Parmigiano reggiano 100 g
- Farina quanto basta
- Pomodori pelati 1 kg
- Concentrato di pomodoro quanto basta
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo quanto basta
- Basilico quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Olio di semi di arachide quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Polpette di manzo e mortadella
-
Grattugiate il parmigiano reggiano e il pecorino romano (se non gradite il gusto forte e salato del pecorino, potete eliminarlo e utilizzare solo il primo). Sbucciate gli spicchi d’aglio e controllate che non abbiano il germoglio (eventualmente eliminatelo), quindi tritateli finemente. Lavate il prezzemolo, eliminate i gambi (che potrete utilizzare per altre preparazioni) e tritate finemente anche questo.
-
In una ciotola, unite carne macinata, mortadella, pane ammollato e ben strizzato, formaggi, aglio, prezzemolo e, infine, uova ben sbattute. Lavorate fino a ottenere un composto omogeneo e amalgamato. Formate polpette grandi come noci e passatele nella farina.
-
Versate due cucchiai di olio extravergine in una casseruola abbastanza larga da contenere le polpette in un solo strato. Passateci dentro i pomodori pelati. Se non abbate un passaverdure, potete utilizzare un frullatore a immersione. Fate scaldare la salsa con abbondante basilico, fino a quando non sarà ben ristretta.
-
Versate abbondante olio di arachidi in una padella grande, mettete su fiamma media e fate scaldare fino alla temperatura media (indicativamente 170°C). Friggete, quindi, le polpette fino a quando non saranno molto ben rosolate su tutti i lati.
-
Una volta pronte, passatele nella casseruola con il sugo di pomodoro e lascatele insaporire bene, a fiamma bassa, per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo, servatele ben calde, accompagnando il piatto con insalata oppure con patate lesse.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di manzo e mortadella inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Frittura, Ricette di Polpette, Secondi piatti di carne.