Polpette di pane e spinaci al sugo: siete pronti per la scarpetta?
Ingredienti per 4 persone
- Pane raffermo250 g
- Spinaci lessi100 g
- Latte180 ml
- Tuorlo1
- Grana grattugiato30 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Salsa di pomodoro500 ml
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- AglioQuanto basta
- BasilicoQuanto basta
Le polpette di pane e spinaci sono un saporito piatto unico preparato con pane raffermo, spinaci, uova e formaggio, fritte e poi cotte nel sugo di pomodoro. Ottima ricetta per riciclare il pane raffermo, quella delle polpette è anche un’idea veloce e gustosa per realizzare un piatto vegetariano che, nel sapore e nell’aspetto, ricorda le classiche polpette di carne al sugo. Utilizzate del pane di buona qualità ammollandolo fino a che non sarà ben bagnato. Se non potete assumere proteine del latte sostituitelo con acqua tiepida o delle bevande vegetali non zuccherate, come il latte di soia. Ricavate polpette di medie dimensioni per permettere una cottura rapida. Queste polpette vengono fritte prima di essere tuffate nel sugo di pomodoro ma, per una versione più leggera, potete semplicemente bollirle nel sugo da crude. Scegliete una salsa di pomodoro fatta in casa oppure optate per una salsa realizzata con datterini o pachino. Potete servire le polpette di pane con una insalata di stagione. Se cercate un piatto ancora più ricco potete aggiungere un cubetto di mozzarella nel centro oppure arricchire l’impasto con pancetta o prosciutto.
Preparazione Polpette di pane e spinaci
Ammollate il pane nel latte fino a quando non lo avrà assorbito del tutto e si sbriciolerà. Unite nella stessa ciotola anche il tuorlo, il formaggio, sale, pepe e gli spinaci tritati.
Amalgamate gli ingredienti per formare un composto omogeneo e formate delle palline poco più grandi di una noce.
Friggete per pochi istanti le polpette di pane e spinaci in poco olio di oliva, facendole dorare in modo uniforme. Scolatele su carta assorbente.
Fate soffriggere l’aglio in un filo d’olio, unite la passata di pomodoro e fate cuocere 10 minuti. Aggiungete le polpettine e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Regolate di sale e profumate con il basilico.
Variante Polpette di pane e spinaci
Potete arricchire l’impasto con cubetti di prosciutto cotto o salame, ma anche pomodori secchi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di pane e spinaci al sugo: siete pronti per la scarpetta? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.