- SPECIALI
- Finger Food
- Ricette di Polpette
Polpette di pane e mortadella: finger food svuotafrigo
Ingredienti per 6 persone
- Pane in cassetta300 g
- Latte200 ml
- Peperoni150 g
- Mortadella80 g
- Parmigiano2 cucchiai
- Uova1
- Aglioi spicchio
- Olio di semiQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- PangrattatoQuanto basta
Le polpette di pane e mortadella sono un antipasto appetitoso e facilissimo da preparare, ideale da preparare per un aperitivo o per una cena informale tra amici. Le nostre polpette sono preparate con pane in cassetta, latte, peperoni e mortadella. La preparazione non richiede molto tempo ed è un ottimo modo per utilizzare il pane in cassetta raffermo. Per arricchire l’impasto abbiamo scelto la mortadella che dona alle polpette un sapore deciso e inconfondibile. In alternativa potete utilizzare prosciutto cotto o crudo ovvero cubetti di salame. Per una variante vegetariana omettete la mortadella oppure sostituitela con olive snocciolate. Se volete renderle più golose, potete aggiungere al centro di ogni polpetta un cubetto di scamorza o di provolone. Noi abbiamo scelto di friggere le polpette, ma per una versione più leggera vi consigliamo di cuocerle in forno con un filo d’olio extravergine di oliva, finché sono ben dorate (occorrono circa 15-20 minuti). Le polpette di pane e mortadella si possono preparare in anticipo e friggerle o infornarle all’ultimo minuto. Servitele calde o tiepide, accompagnandole a piacere con salse o insalata di stagione.
Preparazione Polpette di pane e mortadella
Tagliate il pane a cubetti, trasferitelo in una ciotola e irroratelo con il latte. Fate riposare 10 minuti e poi strizzatelo eliminando il latte in eccesso.
Nel frattempo, tagliate a cubetti il peperone. Versate un cucchiaio di olio extravergine in una padella, aggiungete l’aglio in camicia e poi il peperone. Regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo acqua all'occorrenza. Eliminate l’aglio e fate raffreddare i peperoni.
Tagliate a piccoli cubetti la mortadella.
Aggiungete al pane l’uovo, il formaggio, i peperoni e la mortadella. Amalgamate gli ingredienti e regolate di sale e pepe. Se necessario aggiungete 2-3 cucchiai di pangrattato; dovete ottenere un impasto morbido, ma non troppo appiccicoso.
Formate delle piccole polpette omogenee e passatele nel pangrattato. Scaldate l’olio di semi e quando è arrivato a temperatura friggete le polpette finché non sono leggermente dorate. Scolatele su un foglio di carta assorbente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di pane e mortadella: finger food svuotafrigo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.