Polpette di San Biagio: carnevale in Cilento
Ingredienti per 4 persone
- Patate500 g
- Formaggio caprino grattugiato100 g
- Uova medie 3
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- Prosciutto cotto150 g
- Pane raffermo100 g
- Olio di semi di arachideQuanto basta
Le polpette di San Biagio sono un piatto tipico della cucina di Carnevale cilentana, preparate con patate, pane, formaggio, salumi e uova. Come ogni piatto di Carnevale che si rispetti, anche le polpette di San Biagio sono fritte e preparate con ingredienti ricchi e sostanziosi. Trattandosi di una ricetta della tradizione, non esiste un’unica versione di queste polpette: nascono come piatto povero, o di riciclo, ma non è raro incontrarle anche preparate con la carne o servite nel sugo di pomodoro, oppure con formaggi e salumi diversi da quelli che vi abbiamo indicato. Certo è che sono fatte di patate e caprino, con aggiunta di uova, prezzemolo, pane e salumi vari. Impossibile resistere a queste sfere fritte, buonissime calde come ogni fritto ma per niente deludenti se gustate anche a temperatura ambiente.
Preparazione Polpette di San Biagio
Lessate le patate in abbondante acqua, in alternativa potete cucinarle a vapore o al microonde (tagliandole a cubetti e cuocendole a 800 w per 20 minuti). Schiacciate le patate e amalgamatele in una terrina con tutti gli ingredienti: le uova, il formaggio grattugiato, i salumi, il pane. Profumate con il prezzemolo tritato e regolate di sale e pepe.
Formate con le mani delle polpette grandi quanto una grossa noce.
Friggete le polpette di San Biagio in olio caldo, rigirandole spesso fino a quando non saranno dorate in modo uniforme. Scolatele su carta assorbente e servite calde.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di San Biagio: carnevale in Cilento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.