- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Ricette di Polpette
Polpette di seitan, uvetta e mandorle
Ingredienti per 4 persone
- Seitan al naturale300 g
- Farina di ceci2 cucchiai
- Carote1
- Uva sultanina30 g
- Mandorle tritate30 g
- Scalogno1/2
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le polpette di seitan uvetta e mandorle sono semplicissime da preparare. Perfette da servire per cena con un contorno di verdure, per aperitivo in una festa o da portare con sé in una gita fuori porta. Si tratta di un piatto versatile che può essere servito sia caldo sia freddo. L’ingrediente principale di queste golose polpettine è il seitan. Si tratta di un alimento proteico ricavato dal frumento o da altri cereali; la pasta ottenuta estraendo il glutine della farina, viene lavorata a mano fino a formare un panetto che prima di essere consumato viene lessato in acqua, con verdure e salsa di soia. È un ingrediente ormai reperibile in qualsiasi supermercato ed è un valido sostituto della carne. Infatti, il suo aspetto è molto simile alla carne ma il suo sapore è delicato e la consistenza morbida. Potete condirlo con verdure e spezie, o utilizzarlo per spezzatini e ragù, dopo averlo tagliato a cubetti o averlo sminuzzato al mixer o al coltello. Per queste polpette mescolate il seitan, con uvetta e mandorle, creerete un equilibrio tra sapori e consistenze. Per chi ama i sapori più ricchi si può aggiungere 1 cucchiaino di curcuma o di peperoncino.
Preparazione Polpette di seitan, uvetta e mandorle
Per prima cosa ammollate in acqua tiepida l’uvetta per 5 minuti. Tagliate il seitan a dadini. Sbucciate lo scalogno e la carota e tritateli finemente. In una padella antiaderente con un filo d’olio, unite il seitan e gli ortaggi, condite con un pizzico di sale e cuocete per circa 15 minuti a fuoco lento.
Versate il soffritto in un robot da cucina e sminuzzate finemente il composto.
In una ciotola unite il composto di seitan, l’uvetta, le mandorle, la noce moscata e una macinata di pepe.
Con le mani bagnate formate delle polpettine, infarinatele leggermente nella farina di ceci e disponetele in una leccarda ricoperta con carta da forno. Cuocetele in forno ventilato per 15 minuti a 180 °C gradi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di seitan, uvetta e mandorle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.