- SPECIALI
- Ricette di Polpette
- Yogurt
Polpette di tacchino con salsa yogurt
Ingredienti per 4 persone
- Tacchino (petto)600 g
- Pane (mollica)70 g
- Latte150 g
- Cipollotti3
- Prezzemolo1 manciata
- Scamorza affumicata60 g
- Uova1
- Yogurt naturale250 g
- Basilico6 foglie
- Erba cipollina6 ciuffi
- Miele d'acacia4 cucchiaini
- Olio extravergine di oliva2 cucchiaini
- Zenzero frescoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le polpette di tacchino sono un secondo piatto leggero e gustoso. Questa preparazione è cotta in forno, le polpette risultano così più dietetiche rispetto a quelle classiche fritte. Se volete realizzare delle polpette più ricche e golose è comunque possibile anche friggerle; in questo caso è fondamentale infarinarle prima di cuocerle. Il tacchino ha una carne dal sapore delicato e decisamente versatile che si adatta bene a molteplici abbinamenti: si possono aggiungere erbe aromatiche, diverse tipologie di formaggio, salumi tritati, pomodori secchi o spezie. La carne di tacchino si trita agevolmente anche con un coltello, se avete poco tempo compratela già macinata oppure utilizzare un tritacarne o un comune frullatore. La salsa di accompagnamento per le polpette di tacchino è essenziale, perché crea un buon contrasto di sapori e dona freschezza al piatto. L’ingrediente principale di questa salsa è lo yogurt insaporito dallo zenzero, dalle erbe aromatiche e dal miele. Queste aggiunte privano lo yogurt di un po’ di acidità donandogli un gusto deciso e conferendo note aromatiche esotiche. Accompagnate le polpette di tacchino con un’insalata fresca, oppure con le patate al forno.
Preparazione Polpette di tacchino
- Mettete la mollica in ammollo con il latte in un piatto.
- Tritate finemente il tacchino, i cipollotti e il prezzemolo lavato e asciugato e grattugiate la scamorza.
- Mettete gli ingredienti così preparati in una ciotola con l'uovo e il pane strizzato. Regolate di sale e pepe e lavorate il composto con le mani fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Bagnatevi i palmi delle mani con acqua fresca e formate delle polpette grandi come una noce, dal peso di circa 20 grammi. Sistemate le polpette in una teglia ricoperta con carta forno e cuocetele a 200 °C per circa 20 minuti.
- Preparate la salsa. Lavate e asciugate le foglie di basilico e i ciuffi di erba cipollina, tritateli finemente e uniteli allo yogurt. Aggiungete il miele, l'olio, regolate di sale e pepe e unite qualche cm di zenzero grattugiato. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di tacchino con salsa yogurt inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.