Polpette di salmone e maionese al rafano: per l’aperitivo
- SPECIALI
- Finger Food
- Ricette di Polpette
Ingredienti per 4 persone
- Salmone300 g
- Pane in cassetta50 g
- Albume100 g
- Semi di aniceQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- SoiaQuanto basta
- Pangrattato giapponese o pankoQuanto basta
- SoiaQuanto basta
- Latte di soia100 ml
- Olio di semi150 ml
- Rafano fresco2 g
- Limone (succo)5 ml
- Erbette (assenzio, prezzemolo, aneto, anice)Quanto basta
Le polpette di salmone e maionese al rafano sono un antipasto di pesce molto semplice da preparare, che può essere servito come finger food per un aperitivo. Per prepararle vi occorre un filetto di salmone fresco da 300 g: potete comprarlo già spinato in pescheria o, in alternativa, procedere da voi alla preparazione. Le polpette sono realizzate frullando il pesce con il pane raffermo tagliato a cubetti, l’uovo, la soia e le spezie; vengono poi passate prima nell’albume e poi nel panko, particolare tipo di pangrattato tipico della cucina giapponese e preparato utilizzando pane bianco. In questo caso abbiamo scelto di cuocere le nostre polpette al forno, così da ottenere un finger food più leggero e salutare ma, se lo preferite, nulla vi vieta di cuocere le polpette in padella con un filo di olio extravergine di oliva o in olio profondo. Servite le polpette di salmone con una maionese vegana a base di rafano: leggera, molto gustosa ed estremamente semplice da fare. Per il perfetto aperitivo accompagnate le polpette di salmone e maionese al rafano con un Martini Fiero e Tonic. In un ballon con abbondante ghiaccio versate 7 cl di Martini Fiero, una uguale quantità di tonica, aggiungete una fetta di arancia. Poi brindate.
Preparazione Polpette di salmone e maionese al rafano
Mettete il salmone nel frullatore. Tagliate le fette di pane a cubetti e mettetele in una terrina, poi versatevi sopra l'albume e mescolate con un cucchiaio. Versate il composto nel frullatore, aggiungete i semi di anice, la soia, sale, pepe, assenzio, aneto e prezzemolo. Frullate il tutto.
Versate il composto in una terrina e lasciate riposare in frigo.
Passate ora alla preparazione della maionese di rafano: montate il latte di soia con il rafano e un pizzico di sale, poi aggiungete l'olio di semi e continuate a lavorare con un mixer a immersione. Aggiungete il succo di limone. Una volta pronto tenete da parte.
Tirate il composto fuori dal frigo e procedete alla formazione delle vostre polpette. Dopodiché passate le polpette prima nell'albume e poi nel panko.
Rivestite una teglia con la carta forno e disponetevi le vostre polpette. Versate un filo di olio e cuocete in forno a 200°C per 10 minuti.
Disponete sul piatto adagiando le vostre polpette su una punta di maionese di rafano. Infine guarnite con fiori di ruta, assenzio e aneto.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Polpette di salmone e maionese al rafano: per l'aperitivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.